Sposi non si nasce, ma si diventa usando lo stesso passo
La danza degli sposi è la metafora che racconta la bellezza di un matrimonio felice, espressione di consapevolezza che il matrimonio è una vocazione di Dio. […]
La danza degli sposi è la metafora che racconta la bellezza di un matrimonio felice, espressione di consapevolezza che il matrimonio è una vocazione di Dio. […]
Andrea Valente, ci offre un delicato romanzo per ragazzi sull’amicizia ma soprattutto sulla forza delle parole attraverso lettere spedite via posta. […]
Fiorenzo Facchini ci aggiorna sulla meravigliosa storia della vita dal Big bang a oggi e della sorprendente storia dai primati all’uomo tecnologico. […]
È in vendita a 15 euro nelle edicole di Canale il libro della Pro loco Una vita, una storia. […]
Il direttivo Lions Club Bra Host ha deciso di acquistare 54 copie del “Bucettario” realizzato dagli amici di Oberto Gili, studente dell’Unisg di Pollenzo, prematuramente scomparso nel 2015. […]
Pozza in questo vuoto contemporaneo, cerca di capire cosa può dire a ciascuno di noi e comprende come c’è qualcosa che vuoto non è. […]
Luigi Maria Epicoco con una riflessione originale, accompagna il lettore nel suo cammino di ricerca interiore sulla strada del Natale. […]
Valerio De Cesaris, nel suo libro cerca di capire dov’era la Chiesa cattolica italiana mentre i seguaci del Duce salivano al potere. […]
Enzo Fortunato, ci presenta una profonda riflessione sul grande mistero dell’incarnazione di Gesù, attraverso Maria contemplando gli affreschi di Giotto. […]
BRA Vi ricordate le storie delle principesse? Quelle che vi leggevano le vostre mamme per farvi addormentare? Quelle in cui i ricordi dei giorni vissuti lasciano il passo al fascino del domani, che bussa spavaldo […]
Guido Quarzo ci offre un romanzo dedicato ai ragazzi dove volpi, bambini fantasiosi e buio si intrecciano per lasciare i giovani lettori col fiato sospeso. […]
La Pro loco, nonostante l’emergenza sanitaria, non ha interrotto la propria attività. […]
Ballerini considera la scuola fondamentale nella formazione di bambini e ragazzi, non solo a livello educativo e culturale, ma anche come adulti di domani. […]
Grazie a questo libro è possibile rileggere Rodari a partire dai grandi valori che mettono in luce l’idea di utopia nella sua opera. […]
In questa autobiografia, fra Alessandro si racconta a cuore aperto, accompagnando il lettore dentro una storia umana, di doni ricevuti e di vocazione. […]