Ultime notizie

È suonata la sveglia per l’Unione europea

27 Gennaio 2025 0

POLITICA EUROPEA La settimana scorsa tre presidenti hanno suonato la sveglia all’Europa. Con toni aggressivi e arroganti il presidente Usa, con toni dialoganti e argomentati gli altri due in provenienza dall’Italia e dalla Polonia. Al primo […]

L’editoriale / Sperare nel sogno Europa

22 Gennaio 2025 0

POLITICA INTERNAZIONALE Il “sogno Europa” è stata la speranza di molti europei reduci dalle tragedie nel Novecento, rilanciata alla fine del secolo scorso con l’abbattimento del Muro di Berlino del 1989 e riapparsa in questo decennio, […]

Le future competizioni tra Unione europea e Usa

8 Novembre 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE  In attesa che prendano forma, da una parte e dall’altra dell’Atlantico, le politiche sviluppate dopo il voto presidenziale americano, qualche orientamento già può venire dallo stato di salute delle due economie occidentali, in competizione […]

Settembre, è ora di fare i conti con l’Unione europea

16 Settembre 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE Non che nell’estate i rapporti difficili tra l’Italia e Bruxelles siano andati in vacanza, ma alcuni almeno sono rimasti sotto traccia, pronti adesso a tornare in superficie e a generare nuove tensioni. Sotto traccia […]

Unione europea: c’è un pilota a bordo?

21 Agosto 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE Le vacanze sono sacre, anche per i politici, tanto quelli nazionali che quelli europei. Ma c’è un problema: purtroppo la storia non va in vacanza, ancor meno quando imperversano le guerre e la […]

Europa, se dopo il voto la Manica sarà meno larga

8 Luglio 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE L’esito delle elezioni nel Regno Unito non hanno riservato sorprese rispetto ai sondaggi che da tempo annunciavano una vittoria schiacciante dei laburisti e la fine dei governi conservatori dopo 14 anni. Il partito laburista […]

Il voto in Europa non ha attirato le giovani leve

17 Giugno 2024 0

BRUXELLES Le elezioni europee che si sono appena concluse hanno disegnato una mappa parzialmente nuova dell’Unione europea, meno nella composizione del nuovo Parlamento, di più per gli scossoni registrati in Paesi membri importanti. Può essere […]

Quale perimetro per l’Unione europea di domani?

13 Maggio 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE Se sono priorità importanti per la futura Unione europea la pace, il Pianeta e le persone, sarà anche indispensabile per perseguirle tenere d’occhio lo spazio entro il quale potranno essere sviluppate: un’altra priorità, quella […]

Se l’Unione europea diventa preda

8 Aprile 2024 0

POLITICA INTERNAZIONALE In questi tempi di “grande confusione sotto il cielo”, senza poter dire con l’antica saggezza asiatica che “quindi la situazione è eccellente”, vale la pena interrogarsi sul destino dell’Unione europea, alle prese con interessi non […]

1 2 3 6