Ricciardi, sottovalutato il rischio seconda ondata
«Tutte le pandemie hanno una seconda ondata più pericolosa della prima, rischiamo tra due mesi, quando con l’influenza, di avere 16 mila casi in un giorno». […]
«Tutte le pandemie hanno una seconda ondata più pericolosa della prima, rischiamo tra due mesi, quando con l’influenza, di avere 16 mila casi in un giorno». […]
TORINO «La nostra non è una regione a rischio. Noi abbiamo tutti i parametri a posto. Oggi il famoso rapporto R con zero, risulta essere a quota 0,34, quindi decisamente al di sotto dei livelli […]
CORONAVIRUS Stare a casa sì ma per alcune persone è più difficile di altre. Ad esempio per anoressici e bulimici l’isolamento forzato rischia di diventare tragedia. A sottolineare questa emergenza nell’emergenza è il gruppo di […]
ALBA L’Amministrazione comunale con in prima linea il Sindaco Maurizio Marello e l’assessore con delega alla Protezione civile Alberto Gatto incontrerà nei prossimi giorni i cittadini dei vari quartieri albesi per discutere degli “Scenari di rischio” […]
ALBA A 22 anni dalla tragica alluvione del novembre ’94, il Piemonte dedica un fine settimana per informare i cittadini dei rischi connessi a fiumi, torrenti e inondazioni. Sabato 15 e domenica 16 ottobre i […]
BRA Nel pomeriggio di mercoledì 7 settembre è stata discussa dal tavolo tecnico – che si è riunito nella sede torinese di Confindustria – la vicenda della Manital-Idea di Ivrea, azienda che ha acquisito, circa […]
BRA Inizieranno il 18 luglio i lavori di scavo della trincea che conterrà i tubi del teleriscaldamento, che collegheranno via Craveri con l’istituto professionale Velso Mucci. Tagliando l’area verde che è posta di fronte alla […]
COLLOQUIO Il terremoto che ha messo in ginocchio l’Emilia-Romagna è stato avvertito anche in Piemonte. Nella mattinata di martedì scorso, pochi istanti dopo la scossa sismica, trenta persone – di Alba, ma anche di Asti, […]
GIOVANI – Con Steadycam i ragazzi degli istituti Cocito, Apro e Da Vinci realizzano audiovisivi e li presentano ai compagni… […]
A CURA DEL CENTRO STEADYCAMDELL’ASL CN2 “VIVERE CON STILE” PROGETTO CON LE SCUOLE Dagli anni ’70 il contesto è cambiato e la prevenzione dalle dipendenze deve tenerne conto. L’obiettivo: stimolare i ragazzi a «saper essere» […]