Ultime notizie

DAL 1549 A OGGI

5 Giugno 2012 0

Il Serralonga «sorpreso d’orrore» e gli auspici del canonico Benevelli La mattina del 13 maggio 1549 Costantino Serralonga – Serralunga – «sorpreso d’orrore sentì il terremoto mentre seduto se ne stava a studiare nella torre […]

Mezzo secolo dietro il bancone

29 Maggio 2012 0

LA STORIA – Avevano iniziato con un piccolo negozietto, un alimentari di pochi metri quadri a Govone, cinquant’anni fa. I coniugi Ponchione, Domenico e Rita, insieme al fratello di lui, Giuseppe, servivano la gente del […]

Quando l’anima passa per un filo elettrico

15 Maggio 2012 0

LA STORIA • Ci racconta la sua storia Adriano, 50 anni, un’attività di elettricista in proprio, un appartamento nei dintorni di Alba, due figli che vanno all’Università, una ragazza al liceo. Non vuole svelare il […]

Alba e Italia ’61

27 Settembre 2011 0

STORIA – Le celebrazioni viste da Alba – sui giornali e alla “Famija albèisa” – e dagli albesi… […]

Quand’eravamo emigranti

20 Settembre 2011 0

Di Marcello Pasquero
LA STORIA- Giovanni Giustetto, nel suo libro, in cui racconta storie di emigranti, ha dedicato un capitolo a due piccoli eroi…

[…]

Trovata la strada del porto

6 Settembre 2011 0

di Marcello Pasquero

Sono stati rinvenuti in corso Piave l’antico selciato romano verso il Tanaro e in via Bosio i resti di un tempio
[…]

Bra chiede una medaglia per l’aiuto alla Resistenza

14 Giugno 2011 0

di Diego Lanzardo

Bra potrebbe essere insignita di medaglia d’oro al merito civile per i sacrifici sopportati durante la guerra di liberazione dal nazifascismo. Nei giorni scorsi il Comune ha trasmesso al Ministero degli interni la delibera con cui la Giunta comunale ha formalizzato la richiesta. […]

Giovanni Paolo II: la biografia di Andrea Riccardi

27 Aprile 2011 0

Giovanni Paolo II. La biografia è il libro di Andrea Riccardi (San Paolo, pagg. 350) presentato l’11 aprile, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. All’incontro sono intervenuti il card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali, Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, e Joaquin Navarro Valls, direttore della Sala stampa della Santa Sede dal 1984 al 2006. […]

«Sono stato a Mauthausen, finché avrò fiato lo racconterò»

19 Aprile 2011 0

LA STORIA – Renato Salvetti, 87 anni, di Dogliani, combatteva nelle file dei partigiani di Savona. Il partigiano si è presentato nelle scorse settimane, con l’animo di un giovane, ai ragazzi della scuola media Macrino per raccontare della sua esperienza come prigioniero del campo di concentramento di Mauthausen… […]

1 8 9 10 11 12