A Dogliani Giulio Cavalli racconta la stragi di Capaci e via D’Amelio
La rassegna “Biblioteca contemporanea: incontri per pensare il presente-2022” si chiuderà venerdì 8, alle 21, nel teatro Sacra famiglia di Dogliani Castello. […]
La rassegna “Biblioteca contemporanea: incontri per pensare il presente-2022” si chiuderà venerdì 8, alle 21, nel teatro Sacra famiglia di Dogliani Castello. […]
CANELLI La rassegna Teatro a colori, organizzata dalla compagnia Spasso Carrabile in collaborazione con il Teatro degli Acerbi, partirà sabato 26 Febbraio alle 21 al teatro Balbo con Rumors, una delle più conosciute commedie brillanti di Neil […]
GIGANTE DELLE LANGHE Bossolasco, Cortemilia, Cossano Belbo, Feisoglio, Loazzolo, Monastero Bormida, Monesiglio, Neive e Saliceto: sono le scuole primarie del territorio di Langa che hanno aderito alla sezione riservata ai racconti dei ragazzi del Premio nazionale […]
TÒNI Tuta da lavoro, indumento unico che riunisce camicia e calzoni; abbreviazione di Antonio; individuo sciocco; antichi componimenti poetici piemontesi. Sant’Antòni, san Bastian, sant’Agnese a l’indoman! I cosiddetti mercanti della neve, per i giorni di ricorrenza: sant’Antonio […]
NIELLA BELBO Cappuccetto rosso anima la rinnovata piazza del Mercato, dove l’artista Sergio Sciandra ha realizzato panchine e sculture in legno che raffigurano i personaggi della fiaba scritta da Charles Perrault. Spiega il sindaco Emanuele Sottimano: […]
SANTO STEFANO BELBO Per la terza stagione di Io vengo di là, i cui episodi escono ogni settimana su YouTube dall’8 dicembre, la Fondazione Cesare Pavese ha fatto visita ad alcuni luoghi legati al percorso […]
L’attrice protagonista al Politeama della commedia di Aristofane: «Tanti temi sono attuali e tutto è trattato con leggerezza, ironia e abilità» […]
Il protagonista della commedia di Molière: «Alba per me non è soltanto una piazza del Piemonte: è soprattutto amicizia e umanità» […]
La Cei finanzierà anche la seconda parte del progetto presentato dall’Unità pastorale montatese, che univa alla sistemazione della chiesa anche il recupero dell’area sottostante l’edificio. […]
Rassegna dell’associazione Toscanini e della fondazione Ferrero, pensata dal celebre violinista per introdurre ragazzi nel mondo delle sette note […]
BRA Sabato 6 novembre al Teatro del poi, piccola realtà culturale di Bra che ha sede in via Vittorio Emanuele continua la stagione con lo spettacolo Omaggio ad Aldo Nicolaj messo in scena dalla Corte […]
BRA S’intitola Io al posto tuo lo spettacolo che andrà in scena lunedì 25 ottobre alle 20.30 all’auditorium “Arpino” e che verrà riproposto giovedì 28 ottobre al teatro Toselli di Cuneo. Un doppio appuntamento per parlare dei disturbi specifici […]
CARRÙ Ripartono questa sera, lunedì 11 ottobre, i corsi di recitazione promossi dall’associazione culturale Alfombras di Carrù. Le attività si svolgeranno nella biblioteca civica Dadone, sempre nello stesso giorno della settimana, dalle 21 alle 22.45. […]
MUSEI Il Museo diocesano (Mudi) e il museo civico Federico Eusebio Eusebio di Alba sabato 18 settembre alle 15 e alle 17 presenta una replica di Sibille, fantasmi e marmellata di pesce, performance teatrale ideata […]
Questa sera, giovedì 9, alle 21, nel cortile della canonica di San Martino Alfieri, il Teatro degli acerbi propone “Siamo fatti di stelle”, omaggio a Margherita Hack. […]