• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
Ultime notizie
  • [ 29 Novembre 2023 ] A Diano d’Alba festeggiati gli anniversari di matrimonio Langhe
  • [ 29 Novembre 2023 ] Depositi aperti del Museo Eusebio, domenica 3 dicembre Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] Incidente a Centallo: feriti tre giovani, dei quali uno è grave Cronaca
  • [ 29 Novembre 2023 ] Concorso Alba in fiore 2023: tutti i vincitori! Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] Il tartufo dell’anno dell’avvocato Ponzio a papa Francesco Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] Persone e veicoli identificati nel corso dei controlli disposti dalla Questura di Asti Cronaca
  • [ 29 Novembre 2023 ] Segnali contrastanti per il futuro dell’Unione europea Altre notizie
  • [ 29 Novembre 2023 ] Grande successo per il Moscato d’Asti a Casa Alba Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] Carceri: agente aggredito a Saluzzo, terzo episodio in un mese Cronaca
  • [ 29 Novembre 2023 ] Inaugurata “Dal buio alla luce”, la personale di Emanuela Costa (FOTOGALLERY e VIDEO-INTERVISTA) Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] La Settimana parla del tartufo dell’anno a papa Francesco di Roberto Ponzio Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] La Città dell’Aerospazio diventa realtà Altre notizie
  • [ 29 Novembre 2023 ] Il ciclista Matteo Cravero ha donato una maglia del 1958 alla sala dello sport di Alba Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] Food for future festival ha richiamato curiosi e appassionati del mondo gastronomico. Alba pensa già al 2024 Alba
  • [ 29 Novembre 2023 ] Sabato 2 dicembre Langhe e Roero marceranno contro il consumo di suolo Alba

Hometrattamenti

trattamenti

Confido che i giovani custodiscano l’amata Langa

Gli ibridi, via possibile per eliminare i trattamenti, ma con la grande incognita della qualità dell’uva

17 Aprile 2022 0

IN VIGNA I viticoltori italiani negli ultimi due secoli si sono confrontati e hanno superato molti problemi. Il più grave, un vero dramma, i tre flagelli (peronospora, oidio, fillossera) nell’Ottocento. Oggi, in un contesto cambiato […]

A Canale i sensori meteo aiutano il lavoro tra i filari

A Canale i sensori meteo aiutano il lavoro tra i filari

10 Giugno 2021 0

A Canale è operativo, e molto apprezzato dagli agricoltori il sistema capillare di sensori utili per l’agricoltura. […]

Moscato: i  sindaci chiedono di poter usare i cannoni per i trattamenti ai vigneti in pendenza

Moscato: i sindaci chiedono di poter usare i cannoni per i trattamenti ai vigneti in pendenza

20 Dicembre 2020 0

 Si è parlato del nuovo Piano agricolo nazionale e della deroga ai trattamenti nel vigneto con i cannoni irroratori nell’ultima riunione dell’associazione Comuni del Moscato. […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023

Cronaca

  •  118

    Incidente a Centallo: feriti tre giovani, dei quali uno è grave

    29 Novembre 2023 0
  • Minaccia di morte la giovane compagna: denunciato un astigiano

    Persone e veicoli identificati nel corso dei controlli disposti dalla Questura di Asti

    29 Novembre 2023 0
  • Coronavirus: positivo "scrittore'" condannato per omicidio

    Carceri: agente aggredito a Saluzzo, terzo episodio in un mese

    29 Novembre 2023 0
  • Nella serata di ieri è stato spento l’incendio alle sterpaglie a Rio Freddo di Neive

    Incendio in un canneto nel comune di Cossano

    29 Novembre 2023 0
  • Fossano: controlli straordinari dei Carabinieri

    Fossano: controlli straordinari dei Carabinieri

    28 Novembre 2023 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vigili del fuoco di Alba vino
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy