L’Italia è finita nella rete delle regole europee
Quando troppi problemi arrivano tutti insieme finisce che “la confusione sia grande sotto il cielo”, anche se non sempre la “situazione è eccellente”, come vorrebbe l’antica saggezza orientale. […]
Quando troppi problemi arrivano tutti insieme finisce che “la confusione sia grande sotto il cielo”, anche se non sempre la “situazione è eccellente”, come vorrebbe l’antica saggezza orientale. […]
POLITICA EUROPEA La storia dell’Unione europea, a oltre settant’anni dalla sua nascita, racconta di una crescita progressiva nel tempo e nello spazio. Una crescita economica e commerciale importante, una crescita sociale ancora diseguale e a rischio, […]
POLITICA INTERNAZIONALE La drammatica attualità internazionale, in particolare con le guerre in Ucraina e nel Medioriente, unitamente al polverone che sta sollevando la proposta di riforma costituzionale, stanno occultando la complessa procedura in corso per l’adozione […]
POLITICA INTERNAZIONALE A metà del 1800 colpì il grido: “Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo”. Quasi due secoli, con il ritorno della guerra ai confini dell’Europa, un’altra allerta di diversa natura merita […]
POLITICA INTERNAZIONALE Le guerre che circondano l’Europa e il dramma dei migranti con il loro corteo di morti, e molti tra questi bambini, inquietano sul futuro dell’Unione europea, la sua popolazione e la sua stessa sopravvivenza […]
UNIONE EUROPEA La storia, forse una leggenda, racconta di un mugnaio di Potsdam, vittima dei soprusi di un barone che gli rubava l’acqua destinata al suo mulino, che si disse: «Ci sarà pure un giudice a […]
La cassa piange, la liquidità è allo stremo, le entrate fiscali sono state inferiori al previsto mentre la spesa pubblica è raddoppiata […]
POLITICA INTERNAZIONALE È stata certamente una buona notizia per l’Italia l’annuncio dello sblocco da parte della Commissione europea della terza rata destinata al “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr), ossigeno anche per le casse […]
POLITICA INTERNAZIONALE Tornare a parlare del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, può avere senso solo richiamando il nuovo contesto in cui il tema, trito e ritrito, riappare nell’Unione europea e il Italia. Nell’Ue il […]
L’europarlamentare Gianna Gancia ha invitato l’associazione a visitare il palazzo della democrazia europea e l’aula della plenaria […]
In Italia però le elettriche sono solo il 3,8% delle nuove auto a causa di prezzi alti e stipendi bassi. […]
POLITICA EUROPEA Italia-Germania evoca per molti il ricordo di epiche partite di calcio giocate tra le due nazionali. Oggi il confronto tra i due Paesi si gioca sul campo della battaglia politica europea, alla vigilia […]
Focus sui rischi per le filiere del Made in Italy e sulle azioni di Confindustria in merito alla proposta di regolamento sugli imballaggi della Commissione Europea […]
POLITICA EUROPEA Sono molte le prove che l’Unione europea è chiamata ad affrontare in questa incerta stagione della storia, in un mondo che si sta frantumando e dove è sempre più difficile promuovere coesione tra […]
C’è sul nostro continente un’istituzione europea poco conosciuta: è il Consiglio d’Europa, spesso confusa con quella di gran lunga più nota dell’Ue, il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo dei ventisette. […]