Unione europea, c’è posta per te. Chieste nuove regole finanziarie
Draghi e Macron chiedono la revisione delle regole sulle finanze pubbliche, in particolare quelle relative al deficit e al debito pubblico dei Paesi membri […]
Draghi e Macron chiedono la revisione delle regole sulle finanze pubbliche, in particolare quelle relative al deficit e al debito pubblico dei Paesi membri […]
STRASBURGO C’è voglia di vita dopo due anni di confinamenti e restrizioni nella vita sociale. C’è anche nella vita politica nazionale ed europea, entrambe incerte sul da farsi, ma si spera convinte che qualche cosa […]
STRASBURGO Si potrebbe cominciare dai conflitti armati, in corso o latenti, per considerare banale avvertire l’esigenza di una capacità di difesa e sicurezza per i Paesi Ue, beneficiari da oltre settant’anni di uno straordinario periodo […]
STRASBURGO Il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr) non contiene solo impegni di investimenti. Anzi, il documento del governo si apre con il capitolo relativo alle riforme che debbono accompagnare quegli investimenti […]
CUNEO È morto nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre monsignor Aldo Giordano, 67enne di origini cuneesi, dallo scorso maggio nunzio apostolico della Santa Sede presso l’Unione Europea a Bruxelles. Prima ancora, per 8 anni, era […]
PANDEMIA Nella mappa europea del contagio resistono in giallo solo alcune regioni in Italia e Spagna, tra cui il Piemonte; il resto dell’Unione è rosso o rosso scuro, indicando un rischio elevato di contadino. La […]
STRASBURGO Da sempre il confronto nell’Unione Europea sulla politica agricola somiglia a una battaglia campale tra Paesi e gruppi di interesse. I toni sono un po’ scesi in questi ultimi anni, da quando la spesa […]
BRUXELLES Di questi tempi si rincorrono cifre miliardarie, cose che noi umani mai avremmo immaginato di vedere, venuti come siamo da decenni di crisi, di tagli ai bilanci, di politiche di rigore come bene sanno […]
ALBA C’è un turista d’eccezione tra quelli che in questi giorni hanno scelto il Piemonte e le sue colline Unesco: è Johannes Hahn, commissario europeo per la programmazione finanziaria e per il bilancio. Una vista […]
La città di Alba è stata selezionata per la realizzazione di due indagini attuate con la collaborazione della società Ipsos di Milano. […]
POLITICA EUROPEA Quando la storia si ripete due volte, disse Marx, la prima è una tragedia, la seconda una farsa. Potrebbe capitare in Europa con la prospettiva di un’uscita della Polonia dall’Ue, quella Polexit largamente […]
UNIONE EUROPEA Ci sono coincidenze che parlano, anche quando se ne discorre con discrezione. È quanto avvenuto nei giorni scorsi a Lubiana, capitate della Slovenia, il Paese che esercita la presidenza semestrale dell’Unione Europea e […]
BRUXELLES L’esito del voto tedesco del 26 settembre, con la vittoria di misura dei socialdemocratici, non designerà solo chi dovrà succedere ad Angela Merkel alla Cancelleria di Berlino, peserà anche sul futuro dell’Unione Europea. In […]
BRUXELLES Non si può dire che Mario Draghi sia particolarmente incline a drammatizzare: lo ha dimostrato in questo periodo di emergenza sanitaria dopo aver dato prova della sua calma nel governo dell’euro, affrontata da presidente […]
BRUXELLES Dell’Unione Europea molte e diverse sono le percezioni che ne hanno i suoi cittadini, segnate spesso dall’appartenenza nazionale e dall’evoluzione dell’attualità politica non solo continentale ma anche mondiale. Uno strumento del Parlamento europeo, l’Eurobarometro, […]