Ultime notizie

Due storie di donne straordinariamente generose

10 Novembre 2024 0

PENSIERO PER DOMENICA – XXXII TEMPO ORDINARIO – 10 NOVEMBRE Due povere vedove, sono protagoniste delle letture domenicali. Donne senza nome, ricordate per il gesto di generosità compiuto: un gesto che apre uno spaccato sul […]

Rischioso amare Dio senza amare le sue creature

3 Novembre 2024 0

PENSIERO PER DOMENICA – XXXI TEMPO ORDINARIO – 3 NOVEMBRE Nelle letture odierne c’è il vertice e l’anima dell’ebraismo oltre alla novità di Gesù. Per dirlo con una battuta: gli Ebrei avevano già capito che […]

Una Chiesa missionaria sta ai crocicchi delle strade

20 Ottobre 2024 0

PENSIERO PER DOMENICA – XXIX TEMPO ORDINARIO – 20 OTTOBRE Oggi ricorre la 98ª Giornata missionaria mondiale. Sarebbe bello poter proporre alla Messa domenicale la pagina di Vangelo scelta da papa Francesco: la parabola degli […]

Ecco perché l’amore secondo Dio è indissolubile

6 Ottobre 2024 0

PENSIERO PER DOMENICA – XXVII TEMPO ORDINARIO – 6 OTTOBRE Il tema delle letture ha attraversato culture e religioni ed è ancora tremendamente – a volte drammaticamente – attuale: la relazione uomo-donna. I testi biblici […]

Le voci profetiche che stentiamo ad ascoltare

29 Settembre 2024 0

PENSIERO PER DOMENICA – XXVI TEMPO ORDINARIO – 29 SETTEMBRE In linea con la Giornata del migrante e del rifugiato, le letture della Messa sono dure e severe: un po’ come i problemi economici che […]

La fede imperfetta nella quale rientriamo tutti

30 Giugno 2024 0

PENSIERO PER DOMENICA – XIII TEMPO ORDINARIO – 30 GIUGNO Nel libro della Sapienza, il testo da cui è tratta la prima lettura (1,13-15; 2,23-24) troviamo i vertici della concezione ebraica di Dio. Leggiamo che […]

1 2 3 4 5 11