Prospettive vendemmia: in Italia alta qualità e produzione oltre i 47 milioni di ettolitri
Buone, se non ottime le aspettative che emergono sotto il profilo della qualità dell’uva, considerata, per alcuni casi, eccellente. […]
Buone, se non ottime le aspettative che emergono sotto il profilo della qualità dell’uva, considerata, per alcuni casi, eccellente. […]
Parte da ALBA una piccola rivoluzione che coinvolgerà, inizialmente, tutta la provincia di Cuneo: la vendemmia turistica. Proposta da Mario Sandri, consigliere con delega all’agricoltura, al sindaco Carlo Bo è stata accolta con favore dalle […]
CUNEO Alla vigilia di Ferragosto, la Giunta camerale si è riunita per ridefinire i parametri di rilevazione dei prezzi delle uve da vino Doc e Docg, approvati a maggioranza con il solo voto contrario della […]
A breve si partirà con le uve per l’Alta Langa docg, poi toccherà a moscato, brachetto e dolcetto. Chiuderanno i nebbioli dell’Alto Piemonte e il Caluso Passito […]
BILANCIO POSITIVO Lunedì, a Villa Ottolenghi di Acqui Terme si è tenuta la tradizionale presentazione dell’annata 2019, più familiarmente conosciuta come Anteprima vendemmia. È stata l’occasione di una sintesi dedicata ai caratteri dell’ultimo millesimo sotto vari punti […]
ALBA Tempo di vendemmia anche alla casa circondariale Giuseppe Montalto di Alba, dove nasce il vino Vale la pena, un progetto unico nel suo genere, esito della collaborazione tra la direzione della struttura, l’azienda Syngenta, la […]
ANALISI Potremmo dire che è una vendemmia “regolare”. Almeno così si sta sviluppando: il cielo ha portato ancora sole e caldo, anche se in previsione si annuncia qualche pioggia e, soprattutto, il calo significativo delle temperature. […]
UMBERTO I-MONTALTO Un piccolo corteo segue il trattore carico di casse di Arneis. Chi ha passato la mattinata a raccogliere i grappoli dorati sotto il sole, tra i filari nel cuore di Alba, si avvia verso […]
VITICOLTURA Il cielo plumbeo di inizio settembre ha colpito ancora. Era già successo alcuni anni fa e aveva preso di mira soprattutto la prestigiosa collina dei Cannubi a Barolo. Stavolta l’area è stata diversa e i […]
Lettere al giornale Arriva settembre e come ogni anno si parla di prezzi delle uve. Premesso che la situazione ideale sarebbe di poter arrivare sempre al prodotto finito e quindi alla bottiglia, chiudendo il ciclo […]
FONTANAFREDDA La violenta bomba d’acqua e la grandinata di ieri hanno interessato anche la tenuta di Fontanafredda, con la grandine che ha colpito l’80% dei vigneti. Ci sono stati ulteriori danni per l’esondazione del lago e per […]
ANALISI Ci eravamo lasciati a fine luglio con un articolo interlocutorio rispetto all’annata. Le previsioni possibili in quel momento lasciavano ampi margini allo sviluppo, con l’eventualità di portare in cantina uve di bella qualità. Ma senza […]
VENDEMMIA Sono giorni di vendemmia anche nel vigneto della casa di reclusione Giuseppe Montalto di Alba. La scorsa settimana le uve raccolte in carcere (Barbera e Dolcetto) sono state portate alla Scuola enologica, che da […]
VENDEMMIA È arrivata, anche quest’anno, l’ora del Nebbiolo. La precocità dell’annata ipotizzata in estate si è via via ridotta e così la raccolta dei Nebbioli ricalca quella del 2012, è più precoce del 2013, ma cede […]
CANELLI A volte basta un piccolo gesto per smentire tante malelingue. È il caso di un’iniziativa avviata dai lavoratori stagionali venuti per la vendemmia a Canelli, in collaborazione con gli operatori della cooperativa sociale Crescere insieme, […]