Ultime notizie

Testo unico sul vino già a fine anno?

3 Giugno 2016 0

VITIVINICOLTURA Si parla da tempo di un testo unico del vino, ma stavolta Governo e Parlamento sembrano fare sul serio, così come si parla da tempo di semplificazione. Non sappiamo se davvero tutto sarà più semplice; […]

Meno burocrazia e più promozione nel futuro del vino

20 Maggio 2016 0

  BAROLO Il convegno “La vitivinicoltura del futuro tra promozione e telematizzazione” svoltosi venerdì alla cantina Terre da vino è stata un’occasione per fare il punto della situazione per i vini piemontesi. I numeri parlano chiaro, come ha sottolineato l’onorevole […]

La Cassazione chiude la “guerra dell’Asti”

24 Aprile 2016 0

VINO No all’estensione della superficie vitata della Docg del Moscato in alcune aree del Comune di Asti: la Corte di cassazione ha confermato il pronunciamento del Tar e del Consiglio di Stato, dichiarando illegittimo il […]

Alba: inaugurata la quarantesima edizione di Vinum

23 Aprile 2016 0

ALBA «Cinquecentocinquantadue etichette per duecentotrentadue produttori. La 40ª edizione di Vinum è forse la migliore occasione per gustare, in unico luogo, la straordinaria ricchezza enoica di Langhe, Roero e Monferrato», ha dichiarato la presidente dell’Ente […]

Vino: francobolli dedicati a Dogliani e Roero

22 Aprile 2016 0

Tocca al Dogliani e al Roero, entrambe Docg, entrare a far parte dei francobolli della serie tematica sulle eccellenze del sistema produttivo ed economico italiano. Un nuovo foglio con 13 francobolli da 0,95 euro dedicato […]

Vino: il nuovo mercato è la Cina

22 Aprile 2016 0

VINITALY  Cinquantesimo compleanno differente dalle aspettative, raccontato come un trionfo da chi l’ha vissuto in prima linea. Parevano dimenticate le lamentele della scorsa edizione, borbottii e lagnanze più o meno velate dovute all’eccessiva presenza di […]

Vendemmia: la multa annullata diventa occasione per una festa

11 Aprile 2016 0

CASTELLINALDO L’hanno battezzata Festa dell’aria. A organizzarla Battista Battaglino – il pensionato che durante la scorsa vendemmia era stato multato dall’Agenzia delle Entrate perché stava raccogliendo le uve con alcuni amici, non regolarmente assunti – […]

I cinesi vogliono bere piemontese

20 Marzo 2016 0

ALBA Un grande nome dell’enologia internazionale sarà ospite d’onore del 261º Capitolo dell’Ordine dei cavalieri del tartufo e dei vini di Alba, in programma domenica 20 marzo al castello di Grinzane Cavour. Jeannie Cho Lee, […]

Clima più caldo: in cantina serve attenzione

11 Marzo 2016 0

ENOTECNICA Uno degli effetti di maggior rilievo dei cambiamenti climatici sono le nuove problematiche vendemmiali. Data di raccolta anticipata e gradazioni zuccherine elevate, pur con qualche variante, sono dati costanti dell’ultimo decennio. Di fatto in cantina crescono […]

Vino: i marchi non devono sostituire Doc e Docg

4 Marzo 2016 0

VINO Promosso dall’Arev, l’Associazione delle regioni europee vitivinicole, si è tenuto al castello di Grinzane un interessante convegno sul futuro del vino europeo. Una parte era incentrata sul futuro del settore vitivinicolo di fronte alle […]

Vertice europeo sul vino al castello di Grinzane

26 Febbraio 2016 0

GRINZANE CAVOUR  Oggi, venerdì 26, alle 14.30, l’Arev, Associazione delle regioni europee vitivinicole, che rappresenta 75 aree dall’Atlantico al Mar Nero, ha organizzato un grande evento internazionale sul vino al castello di Grinzane Cavour. Sarà l’occasione […]

Magnum di Barolo per il nuovo ospedale

25 Febbraio 2016 0

ALBA L’anno scorso era un neonato, ora è un fanciullo e continuerà a crescere. La Fondazione nuovo ospedale Alba-Bra ha presentato la seconda edizione del progetto “Il futuro in buone mani” che punta a raccogliere […]

Giù le mani dai vini italiani!

11 Febbraio 2016 0

GRINZANE CAVOUR   Si è svolto martedì al castello di Grinzane Cavour l’incontro “In nome del vino” promosso dal Circolo Pd del vino per affrontare il tema della possibile liberalizzazione da parte della Commissione Europea dell’utilizzo […]

1 52 53 54 55 56 66