Ultime notizie

Con Alba nel cuore

27 Aprile 2011 0

di g.s.

COLLOQUIO – Nelle parole di Giuseppe Rossetto, vicepresidente della Provincia, la figura dell’uomo e dell’imprenditore… […]

Riposa in pace, dice Armstrong

27 Aprile 2011 0

di g.s.

DAL MONDO – La notizia della scomparsa di Pietro Ferrero ha fatto il giro del mondo in poche ore, diventando un evento globale… […]

Ecco il meglio di Vinum

19 Aprile 2011 0

di a.c.
n principio era la Fiera del vino di Pasqua, un’illuminazione di Renato Ratti, Giacomo Oddero e Gigi Rosso, organizzata con pochi spiccioli e tanta buona volontà sull’esempio dei francesi che, in primavera, organizzavano fiere per presentare i vini autunnali. Oggi, a distanza di 35 anni da quell’intuizione, è Vinum, manifestazione sui generis lontana, nella sua impostazione, dalle fiere commerciali e dai saloni professionali. […]

C’è disaccordo, Gristina va

19 Aprile 2011 0

di Fulvio Lovisolo

Le voci che circolavano sulle dimissioni di Giorgio Gristina, vicesindaco e assessore alla viabilità del Comune di Sommariva del Bosco, sono diventate realtà nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di giovedì scorso. In apertura di lavori, il consigliere Pier Paolo Giudice ha dato lettura della lettera di dimissioni dello stesso Gristina, assente per “motivi di salute”. A spiegare la scelta di lasciare la Giunta, i mutati rapporti all’interno della maggioranza e divergenze di opinione maturate in occasione della stesura del bilancio contabile. […]

Rinasce la “scala santa”

19 Aprile 2011 0

di Fabio Gallina

Sono cominciati i lavori per il recupero della cosiddetta “scala santa”, un antico percorso di collegamento tra la cappella campestre di Santa Libera e quella di San Bovo. Una trentina di volontari, coordinati dai consiglieri comunali Alessandro Negro, Franco Bosca, Luca Tosa e dal responsabile del Gruppo di Protezione civile Adriano Monti, hanno lavorato per un giorno intero per recuperare il celebre itinerario immerso tra i boschi e le vigne cossanesi.
[…]

Come salvare le ex carceri?

19 Aprile 2011 0

di Elisa Pira

Anche a Monforte, in passato, c’erano le carceri, ma oggi il paese rischia di perdere questa parte importante della sua storia, se non si agirà presto per contrastarne il decadimento. «Oggi l’edificio di piazza d’Assi, nel centro storico, è pericolante. Occorre intervenire con urgenza », fa notare il sindaco Bartolomeo Borgogno. L’immobile, di proprietà comunale, è sottoposto a tutela.
[…]

Sciopero della fame contro l’inquinamento

19 Aprile 2011 0

di Valter Manzone

L’aria di Bra val bene uno sciopero della fame (e della sete)! Questo pensiero, in fase di concretizzazione, è recentemente venuto a Gianni Rinaudo – il maestro elementare braidese, già presidente del circolo di Legambiente – che lo ha affidato alla sua pagina di Facebook, il social network molto utilizzato per veicolare informazioni in tempo reale. Contattato, spiega: «Conosco da tempo i seri problemi dell’aria braidese, che continuo a denunciare. Adesso ho deciso di attivare questa protesta per continuare a tenere alta la guardia su queste tematiche».
[…]

Gli uffici socio-scolastici in palazzo Garrone

19 Aprile 2011 0

di Diego Lanzardo

La partita dello scioglimento del consorzio socio-assistenziale Intesa – che dal 1° luglio prossimo passerà all’Asl la gestione dei servizi – oltre ai tanti aspetti organizzativi e gestionali apre anche un’altra questione. L’ex consigliere regionale Franco Guida alla fine del suo mandato, nel 2009, era riuscito a far inserire nel bilancio regionale un contributo di 500 mila euro a favore del completamento della ristrutturazione del primo piano dell’ex caserma Trevisan, nella manica che si affaccia su via Monte Grappa. […]

Zone blu: sosta illimitata

19 Aprile 2011 0

di Diego Lanzardo

Modifiche alla sosta nella zona blu: è questa la principale novità che emerge come conseguenza dell’incontro con i commercianti del centro che contestano la validità della Zona a traffico limitato in via Vittorio e nelle vie limitrofe. Il Comune non vuole però ritornare sui suoi passi per quanto riguarda la Ztl. «Abbiamo ascoltato le critiche degli esercenti », dice il sindaco Bruna Sibille, «e abbiamo accolto alcune richieste». […]

Come odio la primavera!

19 Aprile 2011 0

di Enrico Fonte

ALLERGIE – 15 milioni di italiani soffrono di allergie varie. Solo negli ultimi 5 anni l’Asl Cn2 ha valutato 5.661 pazienti… […]

Uniti per Verduno

19 Aprile 2011 0

di Giulio Segino

SANITÀ – La Fondazione nuovo ospedale ha raccolto 10 milioni per arredare l’edificio che entrerà in funzione nel 2013 […]

1 39 40 41 42 43 57