Addio ad Aldo Conterno barolista ironico e rigoroso
A Monforte Aldo Conterno, morto la scorsa settimana a 80 anni, era nato il giorno di santa Chiara (11 agosto) del 1931 e al suo paese, come al Barolo, è rimasto legato in maniera profonda. […]
A Monforte Aldo Conterno, morto la scorsa settimana a 80 anni, era nato il giorno di santa Chiara (11 agosto) del 1931 e al suo paese, come al Barolo, è rimasto legato in maniera profonda. […]
Il celebre maestro toscano in San Giuseppe per una masterclass sabato 2 giugno L’Alba music festival ospiterà Sylvano Bussotti, eclettico artista conosciuto soprattutto nel settore della musica contemporanea, che l’ha reso celebre a livello internazionale. […]
Al convegno di Confagricoltura addetti ai lavori reticenti di fronte alle provocazioni di Bruno Vespa COSSANO BELBO – Il titolo “Le dolci bollicine di successo”, poteva far pensare a un evento celebrativo del panorama Moscato […]
Cala la produzione del formaggio tipico. Troppa burocrazia: i caseifici preferiscono non marchiare E la pecora di razza autoctona (circa 2.000 capi contro i 45 mila degli anni ’50) è ormai in via di estinzione […]
Pareri negativi dei Comuni di Bra e Cherasco e dell’Arpa Piemonte Ci sono volute cinque ore di riunione, nella mattinata di mercoledì scorso, prima che la Conferenza dei servizi svoltasi in Provincia decidesse di rimandare […]
Oltre tremila persone sono attese al 13° raduno intersezionale che si terrà sabato 2 e domenica 3 giugno Di essere Alpini si finisce mai. È un’emozione che resta dentro, permea le azioni, vota alla solidarietà, […]
Domenica 3, al castello Falletti, la presentazione dell’annata. Testimonial il giornalista Ian D’Agata C’è grande attesa nel mondo del vino per la presentazione della nuova annata del Barolo. Il 2008 farà il suo ingresso ufficiale […]
CREDITO – Il 14 maggio si è conclusa la prima edizione del concorso scolastico Noi e il risparmio, istituito dalla Cassa di risparmio di Bra e dalla fondazione Crb, rivolto a tutti gli alunni delle […]
Dalla Regione 10 milioni all’Atc, che vuole costruire alloggi di edilizia agevolata. Il Sindaco: «Si può fare» ABITAZIONI – «L’Agenzia territoriale della casa non si occupa soltanto di “case popolari”, come erroneamente ritengono molti amministratori […]
La Giunta conferma i valori del 2010 e prevede riduzioni per i nuovi terreni inseriti Non aumentano i valori minimi delle aree edificabili su cui calcolare l’Imu. La Giunta comunale nei giorni scorsi ha confermato […]
LA STORIA – Avevano iniziato con un piccolo negozietto, un alimentari di pochi metri quadri a Govone, cinquant’anni fa. I coniugi Ponchione, Domenico e Rita, insieme al fratello di lui, Giuseppe, servivano la gente del […]
L’assessore ai trasporti Giovanni Bosticco: «Sarebbe follia accondiscendere all’intenzione della Regione di ridurre del 15 per cento» TRASPORTI – Se la strada appare un inferno, il trasporto pubblico non è da meno. Sempre più contraddizioni […]
BANCA D’ALBA: L’ASSEMBLEA «PIÙ PARTECIPATA D’ITALIA» DÀ L’OK PER LA FUSIONE CON L’ISTITUTO DI CREDITO DEL CANAVESE. Il via libera alla nuova “incorporazione” è arrivato dal 99,5 per cento dei quasi 12 mila soci (su […]
TRASPORTI – Parliamo con Guido Rossi, segretario di AstraCuneo, la principale associazione degli autotrasportatori della Granda. La situazione del settore è critica: i lavoratori del settore lanciano ogni giorno proclami di guerriglia, promesse di protesta […]
INCHIESTA Arte in salvo? La diagnosi non è semplice: la recessione costringe i commercianti a negoziare con l’incertezza, ad arrabattarsi, a gestire un disagio che non dipende da loro, ma diventa parte del tessuto sociale. […]