• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
News Ticker
  • [ 15 Aprile 2021 ] Azzardo,  Preioni (Lega): «La nuova norma darà lavoro onesto, contrasto alla ludopatia e legalità» Altre notizie
  • [ 15 Aprile 2021 ] Neve di aprile, spartineve in azione sulle strade di montagna Altre notizie
  • [ 15 Aprile 2021 ] La visita del generale Figliuolo ad Alba Alba
  • [ 15 Aprile 2021 ] I numeri del contagio in Piemonte: 1.264 nuovi casi e 2.155 guariti in 24 ore Alba
  • [ 15 Aprile 2021 ] Vuelta valenciana: arrivo in volata con Diego Rosa nel gruppo dei migliori Newsletter
HomeCulturaCrepet e il coraggio per vivere, amare, essere genitori e sfidare il futuro

Crepet e il coraggio per vivere, amare, essere genitori e sfidare il futuro

12 Gennaio 2018 Cultura, Primo Piano Versione accessibile

Crepet e il coraggio per vivere, amare, essere genitori e sfidare il futuro
INTERVISTA Sul coraggio, merce rara in quest’era digitale e tecnologica che frappone distanze tra le persone e i pericoli, riflette Paolo Crepet nel suo ultimo saggio, pubblicato per i tipi di Mondadori, che sarà presentato nella mattinata di domenica 14 gennaio, a Canale, nel corso del raduno dei trifolao.
Ventiseiesimo volume di una variegata saggistica del noto psicologo e sociologo, Il coraggio ha tre verbi come sottotitolo: vivere, amare, educare. «Perché il coraggio è essenziale per queste tre azioni, per viverle pienamente. È necessario per esporsi nell’amore, per schierarsi nella vita, per essere genitore, per sfidare il futuro. Per essere autentici e trasparenti nell’espressione e nella comunicazione».
Appunto, la comunicazione. Anche partiti politici sono stati al centro di polemiche per scarsa trasparenza. Cosa ne pensa?
«La tecnologia ci induce a comunicare senza un’interfaccia umana, dunque senza l’apparente rischio di comprometterci direttamente. E se nel privato questo genera storture – e non si ha il coraggio di interrompere una relazione se non con un sms o ci si permette di criticare ferocemente gli altri sui social network – tanto più degenera nella politica. Non vede quanto si fa uso della polemica? Semplicemente per generare click. Perché ogni click aumenta la pubblicità e i profitti. Anche per i partiti».
Ci vuole coraggio per dichiararlo.
«La polemica sul Web è pericolosa. Ogni settimana qualcuno è esposto al pubblico ludibrio, senza possibilità di contradditorio, a volte senza prove. Può essere un modo per demolire una persona, un sistema, un’idea. Temo cosa accadrà nei prossimi due mesi, in vista delle elezioni».
Vede un’Italia alla deriva? «Ricordo molto bene la lotta di classe che si accaniva contro chiunque emergesse per talento e trovo parallelismi sconcertanti con quel periodo. Ci vuole coraggio per selezionare i migliori, ma oggi la nostra società e la politica sembrano incamminate su una linea di mediocrità, dove non sono richieste più competenze, anzi quasi ci si fa un vanto di non averne, come se esse rappresentassero il nemico di classe degli anni Sessanta».
Quanto coraggio ci vuole per educare i figli, oggi? «Forse qualcuno si è illuso che non ci voglia impegno a educare, per dire dei no, per bocciare a scuola. Ma la mancanza di queste prese di posizione, tanto necessarie quanto oggi assenti, produce ricadute terrificanti sulla nostra cultura, la politica e l’economia, generando una classe dirigente sempre meno in grado di affrontare il futuro, le sue sfide e le sue fatiche».
Valeria Pelle
Banner Gazzetta d'Alba
  • Canale
  • coraggio
  • Cultura
  • intervista
  • Paolo Crepet
  • psicologo
  • sociologo
Articolo precedente
Articolo successivo

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba
Il reddito d'imposta sale al 50%

Cronaca

  • Vendeva eroina a un acquirente: i Carabinieri lo arrestano in flagranza

    Vendeva eroina a un acquirente: i Carabinieri lo arrestano in flagranza

    15 Aprile 2021 0
  • 1

    Ancora un rogo in un camino: danni lievi in un’abitazione a Sanfré

    15 Aprile 2021 0
  • Aggredisce cliente supermercato e polizia locale a Asti

    Bra: due giovani investite sulle strisce da un trentenne in stato di ebbrezza

    14 Aprile 2021 0
  • 1

    In fiamme una canna fumaria: tre mezzi dei Vigili del fuoco impegnati

    14 Aprile 2021 0
  • Ruba un escavatore per rivenderlo: incastrato dalla videosorveglianza

    Ruba un escavatore per rivenderlo: incastrato dalla videosorveglianza

    14 Aprile 2021 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Coronavirus Covid-19 Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero giovani incidente Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà mostra musica Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero salute Sanità scuola sport teatro Torino turismo viabilità vino
Credits

Copyright © 2015-2019 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v. Informazioni societarie

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. Privacy Cookie policy