L’INTERVISTA Chi ha detto che due prime donne non possono condividere lo stesso palco? Lo hanno dimostrato giovedì scorso, al teatro Sociale di Alba, Giuliana De Sio e Isa Danieli, protagoniste dello spettacolo Le Signorine diretto da Pierpaolo Sepe. In scena si sono calate nei panni di Addolorata e Rosaria, due sorelle zitelle che trascorrono le loro giornate in un continuo scambio di accuse reciproche. Entrambe infelici e sole, dividono le loro esistenze tra la loro merceria, assediata da empori cinesi e fast food mediorientali, e la loro casa, ordinata, pulita ma povera di affetto. Sullo sfondo, i vicoli di Napoli e il loro fascino magnetico. Una vicenda che evolve scena dopo scena, passando dalle risate a un finale più amaro.
Grandi nomi del teatro italiano
Isa Danieli, grande interprete della scena teatrale italiana, protagonista di diversi capolavori di Eduardo De Filippo, si è calata nei panni di Rosaria, la maggiore delle sorelle: «È una donna molto rabbiosa, avara nel senso più profondo del termine, cioè legata in modo viscerale a tutto ciò che è materiale. Con la sorella Addolorata, c’è un conflitto continuo, che strappa molte risate, ma che in realtà è molto amaro e tragico».
Addolorata, interpretata da Giuliana De Sio, altro grande nome del teatro italiano, con una lunga esperienza anche sul piccolo e sul grande schermo, è invece la sorella minore: «Le due sorelle sono come un mostro a due teste: l’una non può esistere senza l’altra. Addolorata, tra le due, è la minore, che per tutta la prima parte dello spettacolo subisce le angherie di Rosaria, il suo temperamento collerico, la sua avarizia e la sua xenofobia. Proprio perché il mio personaggio è più giovane, nel suo futuro rimane quel briciolo di speranza che la sorella maggiore ha perso. Così, nella seconda parte dello spettacolo, i ruoli tra le due sorelle si invertono».
Com’è condividere la scena tra due coprotagoniste di questo calibro? De Sio: «Condividere la scena con il talento non è mai un problema: anzi, è un grande vantaggio. Isa Danieli è una donna con una recitazione molto moderna, una grande forza ed è una grande soddisfazione condividere con lei il palco». Un pensiero condiviso da Isa Danieli: «Sono felice si essere stata coinvolta da Giuliana De Sio in Le signorine. Sta avendo grande successo in tournée: lavorare con lei è davvero un’esperienza unica». E riguardo al ruolo che il teatro riveste nella sua vita, Danieli conclude: «Non potrei farne a meno e, nonostante la mia età, non penso minimamente a scendere dalle scene, perché per me ogni spettacolo è vita».
Francesca Pinaffo