
VERDUNO Il ritiro dei referti (prevalentemente di esami di laboratorio) da parte del cittadino può avvenire presentandosi di persona agli sportelli delle sedi distrettuali:
- ex-Santo Spirito di Bra e
- ex-San Lazzaro di Alba,
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17.
Sia ad Alba che a Bra l’affluenza è elevata specie nei primi minuti mattutini di apertura e l’affollamento si riduce a partire dalle 9.30 quando termina l’orario previsto per l’accettazione dei prelievi, ed è molto bassa nel pomeriggio. In considerazione del fatto che la pandemia da Sars-Cov2 ha reso indispensabile ridurre o eliminare le occasioni di prolungata permanenza di gruppi numerosi in ambienti chiusi – situazione spiacevole anche in condizioni extra-pandemiche – l’Asl Cn2 provvederà a mettere in atto modifiche strutturali e organizzative risolvere il problema.
L’Asl invita a seguire questi consigli per evitare l’affollamento:
Presentarsi per il ritiro referti dopo le 9.30, o meglio ancora nel pomeriggio entro le 17, contribuisce a ridurre l’affollamento ed evita la coda.
I referti (sia di esami di laboratorio, sia di esami radiologici, sia di visite specialistiche) sono disponibili nel fascicolo sanitario elettronico dei singoli cittadini, consultabile da computer e tablet usando la Carta di identità elettronica (Cie) o lo Spid.
I referti degli esami di laboratorio sono ritirabili in tutte le farmacie territoriali al costo di euro 1,50 a favore delle farmacie. L’utente deve manifestare la propria adesione al servizio al momento dell’accettazione del prelievo (adesione che vale anche per le occasioni successive).
