
ARTE Maurizio D’Andrea, pittore albese, presenta i suoi lavori dal 1° agosto 2024 nella prestigiosa Galleria Steiner, nel cuore di Vienna. La mostra, intitolata “Fragments of Psychic Energy”, comprende 15 straordinarie opere che esplorano le profondità dell’inconscio umano.
Ogni fenomeno psicologico può essere visto come una manifestazione di energia, un principio che trova la sua più eloquente espressione visiva nell’arte. In questa dimensione, simile ai processi naturali, l’esistenza di tensioni opposte genera un potenziale capace di liberarsi in qualsiasi momento, come un flusso di energia che incessantemente si trasforma, si adatta e si materializza. Carl Gustav Jung definiva questa forza vitale come Libido, un’energia psichica fondamentale che, quando incontra ostacoli nel suo percorso di adattamento, si rivolge all’arte, tracciando così la sua storia.
D’Andrea, riconosciuto a livello internazionale per le sue opere di pittura astratta e simbolica, avverte l’impellente necessità di esplorare e unificare gli opposti dell’esistenza umana. Questo processo lo conduce ad approfondire le teorie dell’inconscio di Freud e Jung, instaurando un dialogo diretto con le profondità della psiche umana attraverso la sua arte.
La mostra ” Fragments of Psychic Energy” è il risultato di questa lunga ricerca: quindici tele astratto-simboliche che catturano l’essenza di quell’energia psichica, arricchite da elementi di nevrosi, simboli, archetipi e testi. Queste opere sono il frutto di un processo creativo profondamente istintivo e gestuale, dove ogni movimento spontaneo su tela diventa un’espressione di emozioni personali, paure e forze interiori. D’Andrea esplora il concetto di sofferenza come componente intrinseca di una vita ricca di significato. Le sue creazioni sono pervase da un senso di movimento e di energia interna che riflette l’universalità dell’esperienza umana.
La sua capacità di esprimere attraverso l’arte l’energia dell’inconscio testimonia il potere dell’espressione artistica di trascendere la semplice rappresentazione visiva, toccando le corde più profonde dell’esistenza umana. In questo contesto, l’arte di Maurizio D’Andrea si rivela come un ponte tra il mondo interiore e l’espressione esteriore, un mezzo per esplorare le profondità dell’animo umano e per condividere queste scoperte con il mondo esterno. La sua pittura diventa così una narrazione visiva della complessità dell’esperienza umana, offrendo agli spettatori la possibilità di riflettere sulla propria psiche e sulle dinamiche universali che ci uniscono tutti.
Nel frattempo, D’Andrea ha lanciato sui social DRIMMARTE, una piattaforma di scintille d’arte libere e gratuite. La piattaforma è raggiungibile all’indirizzo www.drimmarte.com, dove è possibile inviare gratuitamente i DrimmSpot, notizie d’arte veloci e gratuite.
Alice Ferrero
Alcune opere dell’artista esposte alla Galleria Steiner di Vienna
