Ultime notizie

Nelle Amministrazioni dell’Albese molti del movimento ecologista e verde Avec

Caterina Pasini, Roberto Cavallo e Mario Saturnino hanno ricevuto nomine ad Alba

Assegnato a Roberto Cavallo, per l'invenzione di Keep clean and run, il premio Enrico Toti
Roberto Cavallo

ELEZIONI Alleanza verde e civica è una nuova forza politica che per la prima volta in Italia si presenta alle elezioni. In occasione delle ultime amministrative dell’8 e 9 giugno Avec elegge in diverse liste civiche 13 candidati (su 18): 12 in Piemonte e 1 in Lombardia.

In Piemonte, in provincia di Cuneo, e in Lombardia, in provincia di Varese, sono stati eletti sindaci e consiglieri, sono stati nominati vice sindaci e assessori che sono stati sostenuti da Avec. Si sta formando una rete di amministratori che, con loro natura ecologista e civica, intende diffondere un messaggio univoco sulle azioni da adottare per favorire in modo decisivo il green deal.

La proposta di appoggio di Avec ruotava intorno al decalogo “Dieci proposte per un futuro sostenibile del nostro Comune”, dedicato ai candidati che lo hanno adottato: Acqua buona per tutti. Da rifiuti a risorsa. Energie pulite diffuse. Prodotti di qualità delle nostre terre. Difesa di un paesaggio unico. Trasporti puliti. Protezione civile. Città per tutti sicure e a misura per nonni e bambini. Edilizia ecologica. Cittadini al centro.

In Piemonte è stato eletto sindaco di Gorzegno (Cuneo) Marco Chinazzo.

Sono stati eletti consigliere e consiglieri: ⁠Fiona Bianco a Serralunga d’Alba, Francesca Fenocchio ad Albaretto Torre, Michele Marengo a Cerretto Langhe, Caterina Pasini, Roberto Cavallo e Mario Saturnino ad Alba, Mattia Artusio, Tiziana Gallina e Claudio Battaglino a Guarene, Marco Didier a Rodello, Luis Cabasés a Ceresole d’Alba.

Ad Alba, Luigi Merlo, Nicola Nada e Piero Spertino, ad Arguello Fabio Rombaldo, a Frabosa Sottana Michele Bertolino hanno tutti avuto un discreto successo in termini di preferenze, ma non sufficienti per essere eletti.

Alcuni degli eletti sono entrati nei governi cittadini. Ad Alba Caterina Pasini è stata nominata vicesindaca con le deleghe alla cultura, al turismo, alle manifestazioni e agli eventi, alle città creative Unesco; Roberto Cavallo, assessore, ha ricevuto le deleghe alla transizione ecologica, all’ambiente, alla caccia e alla pesca, alle attività produttive, al commercio, all’agricoltura e alle politiche di tutela e sviluppo settore agroalimentare.

A Guarene tre candidati sostenuti da Avec sono entrati in Giunta. Sono il vicesindaco Mattia Artusio, (con deleghe a bilancio, tributi comunali, programmazione società partecipate, transizione digitale, innovazione sistemi informatici, attività produttive, logistica eventi, logistica uffici e zone industriali) e gli assessori Claudio Battaglino (turismo, ambiente, agricoltura, politiche energetiche, sentieristica, promozione territorio e relazioni internazionali), e Tiziana Gallina (politiche sociali, pari opportunità, coordinamento con Asl Cn2 e consorzio socio-sanitario, associazioni del territorio, servizi anagrafici).

Infine a Serralunga d’Alba la delega all’ambiente è stata affidata a Fiona Bianco.

 Il neoassessore all’ambiente del Comune di Alba Roberto Cavallo, commentando il risultato straordinario di Avec nelle città e nei paesi di Langa e Roero, sottolinea che la chiave di questo successo è stata: «Avere nomi credibili, che hanno voglia di impegnarsi, capaci di dialogo, di arrivare al cuore delle persone, capaci di interpretare la nostra voglia di futuro».

«Ora è il momento di consolidare il risultato – continua Cavallo – incrementando la partecipazione alle attività di Avec, portando al centro il tema della sostenibilità e dell’ambiente, come vero catalizzatore di un futuro in armonia tra esseri umani»

Nella seconda parte del 2024 Avec si impegnerà nella campagna di tesseramento, nell’apertura di altri circoli, nell’attività di formazione con incontri tematici online a cui parteciperanno personaggi di spicco del mondo dell’ecologismo, del mondo delle imprese impegnate in attività di green economy, delle liste civiche che in Italia oggi, stanno diventando il vero motore della politica amministrativa delle nostre città e dei nostri paesi.

Banner Gazzetta d'Alba