BRA L’Europa è stata la grande protagonista all’incontro del Rotary club Bra che si è tenuto ieri sera, nella sede di Cantine Ascheri. Una coinvolgente relazione del neo socio, Luciano per ricostruire le origini dell’idea di Europa, dal mondo greco all’era dei lumi. Una relazione che ha catalizzato l’attenzione dei soci e degli ospiti intervenuti. Tra questi ospiti, era presente il direttore Sanitario dell’ospedale Michele e Pietro Ferrero, il Luca Burroni, socio del Rotary Club Siena.
I prossimi appuntamenti del Rotary Club di questo mese saranno ancora due: il 29 ottobre, una serata Interclub con il Panathlon Bra dal titolo: “Lo sport supera le differenze, presentazione della squadra Torino FD, vincitrice del campionato italiano, presso il ristorante “Il Campanile” di Veglia di Cherasco e poi il 31 ottobre, S. Messa congiunta in suffragio dei soci defunti del Rotary Club
Bra e dei Lions club locali presso la Chiesa della SS Trinità, Confraternita dei Battuti Bianchi in Corso Cottolengo 6, Bra. A seguire cena in amicizia.
Lino Ferrero