Ultime notizie

Mussotto, il parcheggio di corso Bra è già pienamente operativo

Mussotto, il parcheggio di corso Bra è già operativo

ALBA Il nuovo parcheggio della stazione del Mussotto, ampliamento di uno spiazzo già esistente, è ora pienamente utilizzabile. In totale, sono stati realizzati quindici posti auto e quattro stalli per le motociclette. Come ricorda Giovanni Lano, presidente del comitato di quartiere, «la proposta partì, tempo addietro, da noi. Dopo l’ultimazione della prima parte della piazza, insistemmo per completarla subito tutta. Ci sono però voluti parecchi anni, a volte il buonsenso e la perfetta conoscenza delle esigenze locali non bastano a convincere chi detiene il potere decisionale. Quello spazio verde, che ora finalmente è diventato una piazza, ha generato problemi infiniti, legati soprattutto al mancato taglio dell’erba».

Mussotto, il parcheggio di corso Bra è già operativo 1
Giovanni Lano, presidente del comitato di quartiere Mussotto

Di recente, Lano ha consegnato all’Amministrazione comunale l’elenco degli interventi da effettuare con urgenza. Prosegue il presidente: «Per quanto riguarda il torrente Riddone, per il primo tratto, dal ponte Nero allo scolmatore, è in corso la pulizia e l’opera è già stata appaltata con fondi della Regione e del Comune. Rimane la seconda tratta, dal canale alla confluenza nel Tanaro. Così com’è adesso rappresenta un rischio, soprattutto in caso di maltempo. In più, il corso d’acqua è invaso dalle nutrie, roditori che creano danni agli orti circostanti. Eliminando la vegetazione, si toglierebbe un possibile rifugio agli animali».

Nella frazione albese «serve un maggior numero di telecamere, soprattutto nei punti strategici. I luoghi precisi andranno concordati con i tecnici. Penso però che i pali della luce all’interno delle rotonde abbiano già la predisposizione per un collegamento Wi-Fi. Se così fosse, installare le telecamere sarebbe più semplice e si potrebbero monitorare quattro strade contemporaneamente». Utili anche le fototrappole per «aiutare a scovare chi abbandona rifiuti. Ultimamente abbiamo documentato la presenza di spazzatura pure alla stazione».

Infine, «un’altra priorità è la costruzione di un marciapiede lungo la salita di strada Guarene fino all’intersezione con la pista pedonale di Castelrotto. Una zona in cui il manto stradale è dissestato a causa di lavori per la posa di tubi di scolo. La richiesta si inserisce in un progetto più ampio che prevede la costruzione della pista ciclabile, già approvata, che partirà dalla stazione e proseguirà lungo corso Canale. Mussotto sarà così collegato a Racca e Piobesi».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba