Ultime notizie

È stata una grande serata al Politeama di Bra con Arturo Brachetti

È stata una grande serata al Politeama di Bra con Arturo Brachetti 2

BRA Ieri sera (mercoledì 11 dicembre) al teatro Politeama Boglione di Bra: un grande appuntamento per  la stagione teatrale 2024-’25 continua a offrire agli appassionati grandi occasioni di divertimento, a cominciare dallo spettacolo con Arturo Brachetti.

Si è trattato della data zero di un nuovo recital-conferenza che Brachetti ha interpretato sul mondo del varietà. Una chiacchierata frizzante e brillante con Arturo: racconti, curiosità, aneddoti e ricordi dell’origine del teatro del varietà fino ai giorni d’oggi, con foto e video. Non si tratta di uno “spettacolo” con magie e trasformazioni ma di un vero e proprio “viaggio” nel tempo.

La serata ha registrato il tutto esaurito. Presente anche il sindaco Gianni Fogliato che ha portato i saluti della città e dell’Amministrazione comunale.

Domenica 15 dicembre, sempre alle 21, la stagione di prosa offrirà un altro grande, imperdibile classico: La signora delle camelie di Alexandre Dumas, diretto da Giovanni Ortoleva (con Anna Manella, Alberto Marcello, Nika Perrone, Gabriele Benedetti, Vito Vicino). È un testo di sorprendente violenza sociale che ha dato origine a uno degli stereotipi femminili più intensi dell’800 diventando modello di moltissimi prodotti artistici di grande successo. Nel corso dei secoli l’amore impossibile tra Marguerite Gautier e Armand Duval ha continuato a ripetersi diventando, forse, il più grande mito romantico moderno ma il romanzo di Dumas figlio, insieme agli struggimenti e alla nobiltà d’animo della sua eroina, racconta il voyeurismo e la perversione di una società che sfoga le sue tensioni sul corpo della donna. Nonostante le intenzioni moralizzanti e sentimentali del suo autore, La dame aux camelias è la cronaca impietosa di un omicidio sociale, in cui la violenza classista è travestita da romanticismo.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba