Ultime notizie

La trappola amorosa, l’ultimo libro pubblicato da Giovanni Arpino

A Bra e dintorni inseguendo le tracce di Giovanni Arpino

BRA L’ultima opera di Giovanni Arpino, La trappola amorosa, nell’edizione appena stampata da Capricorno sarà presentata a Bra giovedì 6 febbraio alle 18 nella sala del Consiglio comunale. Lo scrittore lavorò all’opera negli ultimi mesi di vita prima che la malattia lo travolgesse nel dicembre 1987; questa ristampa porta la prefazione di Bruno Quaranta, critico letterario che ha studiato a lungo l’opera di Arpino.

La trappola amorosa, l’ultimo libro pubblicato da Giovanni ArpinoDopo gli interventi del vicesindaco Biagio Conterno e di Roberto Marro, condirettore editoriale di Capricorno, Fabio Bailo, storico e presidente del Consiglio comunale di Bra, guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta del mondo letterario arpiniano: «Quando abbiamo saputo che la casa editrice si sarebbe impegnata in questa ristampa ci siamo organizzati per far sì che anche a Bra ci fosse una presentazione, perché la nostra città ha un legame profondo con Giovanni Arpino, che visse qui gli anni decisivi dell’infanzia e adolescenza prima di trasferirsi a Torino. Molte delle storie nei suoi romanzi si svolgono nel Braidese. E anche in quest’ultimo – ambientato sotto la Mole – c’è un chiaro riferimento al nostro territorio, con il ricordo del nonno materno, che fu una figura centrale per Arpino».

Un momento particolarmente emozionante sarà la partecipazione di Tommaso, figlio dello scrittore, che condividerà con il pubblico aneddoti e riflessioni personali sul padre e sull’opera che ha segnato un pezzo importante della narrativa italiana: «Sono molto contento che la presentazione si faccia anche a Bra, perché è un luogo a cui mio papà era molto legato. Sarò presente per far vedere le foto che ho trovato della prima presentazione della Trappola amorosa a Torino, il 18 febbraio del 1988. Poi, a seconda della direzione che prenderà l’incontro, commenterò o interverrò per raccontare qualche storia di particolare interesse».

L’incontro, introdotto da Marialuisa Agricola, responsabile della biblioteca civica di Bra, metterà in luce il rapporto tra Giovanni Arpino e la città in cui nacque nel 1927 e che continua a essere centrale nella sua memoria e nelle sue opere.

Chiara Bonetto

Banner Gazzetta d'Alba