Una serata di celebrazione organizzata dal Panathlon di Alba: riconoscimenti per Alba Calcio e Pallonistica Albese

Una serata di celebrazione organizzata dal Panathlon di Alba: riconoscimenti per Alba Calcio e Pallonistica Albese

CHERASCO Venerdì 21 marzo, il Golf Club di Cherasco ha ospitato la Conviviale organizzata dal Panathlon di Alba, un evento che ha visto protagoniste due delle più importanti realtà sportive albesi. Gli onori della serata sono andati all’Alba Calcio e alla Pallonistica Albese, entrambe premiate per i loro recenti successi sul campo.

Una serata di celebrazione organizzata dal Panathlon di Alba: riconoscimenti per Alba Calcio e Pallonistica Albese al Golf Club di Cherasco

L’Alba Calcio, rappresentata dal mister Salvatore Telesca, dal giocatore di Monticello Giacomo Galvagno, dal vice presidente Giovanni Bagnasco e dall’addetto stampa Fabio Magliano, ha ricevuto il riconoscimento per aver conquistato la Coppa Italia di Eccellenza. Questo trionfo è stato sigillato con una netta vittoria per 2-0 sulla Luese Cristo Alessandria, avvenuta lo scorso gennaio. La prestazione della squadra e il lavoro del mister sono stati esaltati dai presenti, sottolineando il grande impegno e la passione che hanno guidato l’intero percorso.

Una serata di celebrazione organizzata dal Panathlon di Alba: riconoscimenti per Alba Calcio e Pallonistica Albese al Golf Club di Cherasco 2

Dall’altra parte, la Pallonistica Albese ha visto premiato il suo capitano, Paolo Vacchetto, per aver riportato il tricolore ad Alba. La finale contro Cortemilia, guidata dal fratello Massimo Vacchetto, si è conclusa con un successo per la squadra albese, portando un grande orgoglio nella comunità. A rappresentare la Pallonistica erano presenti Domenico Raimondo, vice presidente, Giuseppe Perosino, presidente, Paolo Vacchetto e Gianluca Busca, direttore tecnico.

Il presidente del Panathlon, Gianni Barbero, ha dichiarato: -«Queste due squadre in questo momento rappresentano l’albesità nello sport. Da molti anni non c’erano due formazioni capaci di portare Alba così in alto, e ci tenevo molto a celebrare questa serata con loro, che rappresentano la città nel migliore dei modi». Barbero ha proseguito esprimendo il suo profondo legame con lo sport: «Rappresentano quella che è stata la mia vita. Con la Pallapugno sono stato dal 2014 al 2021, prima a Spigno e poi a Dogliani. Con Paolo c’è sempre stato un grande rapporto di amicizia; è un ragazzo eccezionale e umile, che sa cosa significa la fatica nello sport. Il grande salto che ha fatto quest’anno è solo il primo passo verso il suo successo, se lo merita. Nel calcio ricopro il delicato ruolo di Direttore Generale dell’Alba Calcio, una squadra forte, con un mister bravissimo, che mi sta dando grandi soddisfazioni».

Una serata di celebrazione organizzata dal Panathlon di Alba: riconoscimenti per Alba Calcio e Pallonistica Albese al Golf Club di Cherasco 1

La serata ha visto la consegna di targhe commemorative alle due squadre da parte del presidente Barbero, del segretario Gianni De Bellis – già presidente dell’Alba Calcio – e del consigliere Caterina Milanesio.

Le targhe sono state attribuite rispettivamente «all’Alba Calcio, che il 6 gennaio ha regalato alla città di Alba la Coppa Italia di Eccellenza” e “alla Pallapugno Alba e al suo capitano Paolo Vacchetto per aver riportato ad Alba la Coppa Italia e il campionato 2024».

L’evento si è concluso con un clima di festosa condivisione, con gli atleti e i dirigenti delle due squadre che hanno potuto gustare un momento di celebrazione e riconoscimento, simbolo della vivacità sportiva della città e di un futuro promettente.

alice ferrero

Banner Gazzetta d'Alba