
di Andrea Olimpi
VERDUNO – Mercoledì 14 maggio 2025, l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno si è trasformato in un luogo di magia e solidarietà grazie all’iniziativa dei SuperEroiAcrobatici (SEA) e dell’Accademia Novalia di Alba. Durante l’evento, i volontari dell’associazione SEA, vestiti come i supereroi più amati, hanno presentato il fumetto “Poteri Invisibili” insieme agli studenti della classe terza dell’Accademia Novalia.
Supereroi dal cielo per i piccoli pazienti
Dopo una spettacolare discesa dal tetto dell’ospedale, i SuperEroiAcrobatici hanno conquistato i bambini con acrobazie mozzafiato. A seguire, presso l’Auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra, è stato presentato il libro a fumetti “Poteri Invisibili”, un’opera corale realizzata dai ragazzi sotto la guida del fumettista Andrea Ferraris.
Il fumetto raccoglie cinque storie ispirate ai valori dell’adolescenza: amicizia, coraggio, fiducia, resilienza e credere in se stessi.
«Il nostro obiettivo più grande è portare un momento di gioia autentica ai bambini e alle loro famiglie. Anche solo per pochi istanti, vogliamo che si sentano forti, speciali, come i loro supereroi preferiti. […] È il simbolo di un volontariato che ascolta, che crea, che costruisce ponti tra cuori», ha dichiarato Anna Marras, fondatrice e presidente dell’Associazione SEA.
Il potere dell’arte e del volontariato
Daniele Cazzato, presidente dell’Accademia d’Arte Novalia, ha sottolineato l’importanza del progetto: «Essere artisti è un lavoro di ricerca incessante, di esercizio paziente, di abilità tecnica che esprime una visione: un’energia che svela la bellezza del mondo e, in questo caso, accende riflessioni sul volontariato.»
Anche il direttore sanitario dell’ASL CN2, Luca Burroni, ha espresso gratitudine per l’iniziativa: «Ringraziamo l’Associazione SuperEroiAcrobatici e l’Accademia Novalia per questo momento di gioia che ci hanno voluto donare. La spensieratezza, l’allegria e la capacità di stupirsi possono essere elementi di grande aiuto nel processo di guarigione.»
Un messaggio di positività
Il progetto “Poteri Invisibili” sarà distribuito gratuitamente in tutti gli ospedali pediatrici d’Italia durante le visite dei volontari SEA. Partito da Alba, il progetto intende diffondere un messaggio positivo e di forza interiore a chi sta affrontando momenti difficili.
L’iniziativa è stata realizzata interamente a titolo gratuito, con l’intento di promuovere il valore del volontariato e della solidarietà, facendo riscoprire il potere di un gesto gentile e di un sorriso condiviso.
Le video interviste
