
di Andrea Olimpi
CULTURA– L’Ente Turismo Langhe Roero Monferrato rilancia la propria vocazione culturale con “Orma. Tracce d’artista in Langhe Monferrato Roero”, un progetto che, da maggio a novembre, trasforma il territorio in un museo a cielo aperto tra esposizioni, incontri e installazioni.
Un progetto che unisce e racconta il territorio
L’iniziativa “Orma” punta a mettere in rete le migliori proposte di arte contemporanea già attive nei paesi di Langhe, Roero e Monferrato, dando vita a un percorso unitario e coinvolgente che attraversa paesaggi riconosciuti Patrimonio dell’Umanità. Il progetto invita residenti e visitatori a esplorare il volto più creativo del territorio, valorizzando borghi, colline e comunità attraverso l’arte.
La collina sale sempre: arte in viaggio fra sei comuni
Dal 21 giugno 2025, il festival diffuso “La collina sale sempre” torna per la sua seconda edizione. L’iniziativa coinvolge i comuni di Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Castagnole delle Lanze, Barbaresco, Neive e Alba, con un ricco programma di mostre e installazioni. La direzione artistica è affidata all’artista argentino Ernesto Morales, con un focus sulla Lettonia curato da Marzia Capannolo.
Grandi mostre e artisti internazionali
Cuore del progetto è la mostra personale di Māris Čačka presso ARTEFORA, nel Comune di Castiglione Tinella (CN). Dal 22 giugno saranno inaugurate anche la mostra collettiva di Ritums Ivanovs, Sigita Daugule e Vineta Kaulaca alla Torre Medievale di Barbaresco e l’esposizione di Kristina Elettra Rubine nella Chiesa dei Battuti Bianchi di Castagnole delle Lanze.
Opere, eventi e degustazioni nei luoghi simbolo
Per tutto giugno e luglio, oltre venti artisti italiani e stranieri proporranno opere e installazioni site-specific nei vari paesi coinvolti. Gli interventi artistici saranno ospitati in luoghi suggestivi come chiese, torri campanarie, cantine, fienili, porticati e casali storici. Ogni inaugurazione sarà arricchita da incontri con gli artisti, workshop, itinerari guidati e degustazioni con i produttori locali.
Tutte le informazioni pratiche
-
Periodo: da maggio a novembre 2025 (focus eventi dal 21 giugno)
-
Comuni coinvolti: Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Castagnole delle Lanze, Barbaresco, Neive, Alba
-
Spazi principali: ARTEFORA (Castiglione Tinella), Torre Medievale (Barbaresco), Chiesa dei Battuti Bianchi (Castagnole delle Lanze) e altri siti storici
-
Info e programma completo: www.visitlmr.it
-
Contatti: Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, tel. 0173 35833, info@visitlmr.it
