Ultime notizie

Il direttore risponde (13 novembre)

13 Novembre 2012 0

Gli educatori di ragazzi difficili, figure dimenticate ma importanti Gentile Direttore, sono alcuni mesi che le volevo scrivere per denunciare una situazione che mi assilla molto e che vorrei esporre. Ho un figlio, sposato con […]

Alta Langa, i sindaci corrono ai saldi

13 Novembre 2012 0

COMUNITÀ MONTANA In alta Langa, i “saldi” hanno avuto successo. La scorsa settimana sono scaduti i termini per esercitare i diritti di prelazione sui beni immobili messi in vendita dalla Comunità montana e per sette […]

No al Museo del tartufo a Montà

13 Novembre 2012 0

IL CASO «Ci pare una pazzia, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, spendere tre milioni emezzo in un museo virtuale del tartufo. Le casse pubbliche sono all’asciutto, non ci sono denari, la […]

Tra gli elfi per sperare

13 Novembre 2012 0

GOVONE Due settimane di apertura, quattro famiglie ospitate, ottanta volontari a volta a lavorare nella struttura. «Un vero paradiso. Una grande famiglia pronta a donare calore, che ci ha fatto venir voglia di tornare alla […]

De Simone lascia il Consiglio

13 Novembre 2012 0

BOSIA L’opposizione consiliare rimane senza leader. Il capogruppo della minoranza Antonio De Simone ha infatti anticipato a Gazzetta che, prima del prossimo Consiglio comunale, rassegnerà le dimissioni. De Simone, ex membro del sindacato pensionati della […]

I tesori di VEZZA

13 Novembre 2012 0

L’autunno è il periodo dell’anno in cui la terra roerina produce i suoi tesori più preziosi: il tartufo e il vino. Proprio a questi prodotti d’eccellenza è dedicata la Fiera del tartufo e dei vini […]

Venerdì la consegna del premio Scaviss

13 Novembre 2012 0

BELVEDERE Alle 18 di venerdì 16 novembre Belvedere Langhe ospiterà la seconda edizione del premio “Scaviss”, riconoscimento destinato «a chi ha conservato l’entusiasmo di un cuore bambino per la sua terra». Il premio sarà assegnato […]

Il direttore risponde (6 novembre)

6 Novembre 2012 0

«Faccia incontrare le donne in nero e il loro contestatore» Caro don Rizzolo, più delle mie parole di lode è il successo di critica e di pubblico di Gazzetta d’Alba che attesta la qualità della […]

Santo Spirito: addio restauri

6 Novembre 2012 0

CORTEMILIA L’ipab-casa di riposo “Ospedale Santo Spirito”, per il momento, resta com’è. Lo si è appreso nell’ultimo Consiglio comunale, nel quale il sindaco Graziano Maestro, incalzato dall’opposizione, ha fatto il punto sul progetto per la […]

Uniti da una goccia di sangue

6 Novembre 2012 0

CANALE Unite nella finalità, unite negli spazi. Fidas e Avis di Canale promuoveranno la “cultura del dono” se non negli stessi tempi, di certo negli stessi locali: il centro prelievi che da alcune settimane condividono […]

Leggendo s’impara ad amare la natura

6 Novembre 2012 0

SOMMARIVA PERNO L’associazione Roero verde lancia una nuova iniziativa nelle scuole e fa il punto sulle attività Il consorzio Roero verde ha puntato, in questo nuovo anno scolastico, su un nuovo sentiero di promozione del […]

Dieci anni da incorniciare

6 Novembre 2012 0

BALDISSERO Un anno “da incorniciare”. Questo è stato il 2012 per il sodalizio baldisserese Vivere in collina, che il 24 novembre festeggia il decennale di fondazione. «Insieme», dice la presidente Cinzia Galvagno, «abbiamo tagliato traguardi […]

Negozianti e Parroco contro l’isola pedonale

6 Novembre 2012 0

SOMMARIVA BOSCO Non piace al Parroco la scelta dell’Amministrazione di pedonalizzare salita Boglione, l’unica via di accesso alla chiesa. Alla fine dell’omelia domenicale, durante la lettura degli avvisi parrocchiali, don Pietro Fissore ha contestato il […]

Ecco perché voterò Matteo Renzi

5 Novembre 2012 0

Egregio direttore, nell’autunno 2010 il suo giornale aveva pubblicato una mia lettera dal titolo “Largo ai giovani” dove plaudivo alle richieste di rinnovamento degli organi del Partito democratico, dagli enti locali fino al Parlamento, provenienti […]

Io voterò

5 Novembre 2012 0

Egregio Direttore, io voterò. A votare nel 1948 eravamo il 92,2% della popolazione. Nel 2011 siamo rimasti il 45,34% e spero di sbagliarmi nel prevedere che alle prossime saremo ancor di meno. Però comprendo perfettamente […]

1 130 131 132 133 134 162