Weekend ad Alba con Musica in Museo e Depositi aperti
Sabato 3 febbraio 2024 alle ore 17 si terrà il terzo appuntamento della rassegna di “Musica in Museo”, con il concerto del gruppo Tanz Akademie […]
Sabato 3 febbraio 2024 alle ore 17 si terrà il terzo appuntamento della rassegna di “Musica in Museo”, con il concerto del gruppo Tanz Akademie […]
ABITARE IL PIEMONTESE Mosteje ai gàt a rampigné significa insegnare qualcosa a chi è ben più esperto di noi. Il gatto è un ottimo arrampicatore: è quindi evidentemente inutile, quando non ridicolo, volergli insegnare ciò […]
CORTEMILIA Venerdì 26 gennaio, alle 18, nella biblioteca civica Michele Ferrero, si terrà il primo appuntamento del 2024 con la rassegna d’incontri sui temi della lettura e della scrittura a 360 gradi. Si parlerà di […]
La Biblioteca civica riprende le attività con le letture animate e propone quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli a partire da mercoledì 31 gennaio […]
L’Associazione Culturale Magog presenta sul palco del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba “Il circo del riciclo”, l’affascinante mondo del circo, con i suoi colori e le sue luci, i piccoli spettatori e non […]
Appuntamento sabato 3 febbraio al Laboratorio di Resistenza permanente con Giorgio Calabrese, medico e dietologo per eccellenza […]
CORTEMILIA La rassegna Saper leggere e scrivere della biblioteca civica Michele Ferrero, in collaborazione con il Comune di Cortemilia, prosegue venerdì 26 gennaio alle 18 con lo scrittore di Vaglio Serra Fulvio Gatti che presenterà […]
RADIO Ritrovare l’anima musicale e fiabesca, troppo spesso trascurate a favore di quella allegorica, della Fattoria degli animali di George Orwell è la nuova sfida di Animals. Marco Drago, scrittore canellese tornato in libreria lo scorso […]
La storia è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che, a metà degli anni settanta fu la prima a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore” dopo aver subito violenza […]
Il Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, domenica 4 febbraio, presenta My Shadow and Me, come un cartone animato creato dal vivo da nient’altro che oscurità e luce […]
ALBA Il Tweet del Vescovo rappresenta da alcuni anni un modo innovativo per parlare al cuore dei fedeli. Come partner monsignor Marco Brunetti ha scelto il sito di Gazzetta e le pagine Facebook e Twitter del nostro giornale. Pagine diventate un punto di riferimento per […]
ABITARE IL PIEMONTESE Da qualche tempo mi attira l’idea di approfondire la parola galëtta, così semplice ma distopica nella sua traduzione. M’interessava capire perché si chiami proprio così il biscotto della colazione, quello che s’inzuppa […]
VEZZA D’ALBA Un volume, tra cronaca e storia, di oltre 400 pagine, per raccontare l’angoscia e le paure dei mesi del lockdown nel 2020, ma anche la ripartenza dopo il passaggio della pandemia da Covid-19 […]
Per “Famiglie a Teatro”, l’Associazione culturale Magog, propone per domenica 28 gennaio 2024 alle ore 16:30 “il circo del riciclo” […]
ASTI Per festeggiare i venticinque anni della libreria astigiana Alberi d’acqua, Gian Marco Griffi ha deciso di realizzare un adattamento teatrale del romanzo Ferrovie del Messico (Laurana). Il libro, già candidato al premio Strega 2023 […]