Domenica 23 febbraio, un’escursione sul sentiero del Partigiano Johnny
Un’imperdibile escursione, per il 23 febbraio, sulle colline della Langa narrata: suggestivi boschi, panorami mozzafiato e le parole del grande scrittore Beppe Fenoglio […]
Un’imperdibile escursione, per il 23 febbraio, sulle colline della Langa narrata: suggestivi boschi, panorami mozzafiato e le parole del grande scrittore Beppe Fenoglio […]
Una camminata mattutina per sabato 22 febbraio da Roddi a Verduno, sul sentiero panoramico dei castelli con Terre Alte […]
Per capire dove sarà realizzato il termovalorizzatore per i rifiuti della Liguria sarà necessario attendere ancora qualche mese, ma dagli atti ufficiali della Regione emerge che quella di Cengio è una delle candidature più forti […]
RODELLO Si è spento questa mattina don Luciano Tarditi, aveva 96 anni ed era il decano dei sacerdoti della Diocesi albese che viveva alla Residenza di Rodello. La camera ardente è allestita nella struttura di […]
DIANO D’ALBA Il tema che quest’anno fa da filo conduttore alle attività delle scuole dell’infanzia dell’istituto comprensivo di Diano è l’alimentazione. L’intento è quello di stimolare i bambini a riflettere sull’importanza di non sprecare il cibo, […]
PREVISIONI DEL TEMPO Un’area di alta pressione sull’Europa centrale consente l’ingresso di aria più fredda da Est. Tuttavia ci sarà pressoché totale assenza di precipitazioni, anche se i cieli si manterranno grigi e con nebbie […]
RODDINO Lucio Corsi, cantautore e musicista toscano, arrivato secondo al Festival di Sanremo 2025, si esibì l’estate scorsa a Mataria ‘d Langa, la rassegna che, dal 1992, abbraccia la tradizione e la passione, unendo la […]
PRESENTAZIONE Roddi. Storia di una comunità dalle origini al Settecento, edito nel 2020 e frutto della ricerca condotta da , autore di decine di pubblicazioni di storia locale, e Riccardo Corino, roddese, per tredici anni direttore […]
BARBARESCO Percorrendo una tortuosa stradina, da frazione Trestelle si giunge alla vecchia stazione del paese, oggi convertita in cantina dall’enologo australiano Dave Fletcher. Dopo aver lavorato quasi dieci anni al proprio Paese, seguendo la produzione […]
CASTINO Il presidente della Provincia Luca Robaldo ha fatto tappa a Castino mercoledì 12 febbraio per incontrare il sindaco Enrico Paroldo in un dialogo che ha toccato tanti aspetti della comunità locale. «È stata una […]
MOMBARCARO Nel paese più alto delle Langhe ha sede il Consorzio della patata dell’alta Valle Belbo. Per ora ne fanno parte quattro aziende, ma almeno dieci produttori sono in attesa di diventare membri effettivi. Tra […]
IL PROGETTO La carta che compone il resto delle etichette adesive utilizzate sulle bottiglie di vino, i cosiddetti liner, torna a nuova vita in un processo di economia circolare avviato dall’associazione L’anello forte di Monforte […]
VINO Il 20 ottobre 2025 Verduno avrà modo di festeggiare. Quel giorno ricorreranno i trent’anni da quando il vino che porta il nome del paese ottenne la denominazione di origine controllata. C’è chi in etichetta […]
ASTI Risultati di grande rilievo nel 2024 per il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, che ha consolidato la posizione delle sue 14 denominazioni sui mercati nazionali e internazionali grazie a strategie mirate e […]
In tempo di guerra, quello che oggi si chiama Rifugio del lauro accoglieva gli abitanti di Cengio quando suonava l’allarme antiaereo. Oggi, nelle gallerie di cemento, si affinano formaggi. […]