Gelate, Coldiretti: per i danni serve proroga e snellimento procedure
Coldiretti Cuneo: per i danni subiti dalle aziende agricole a causa delle gelate dello scorso 7 e 8 aprile 2021,serve proroga e snellimento procedure […]
Coldiretti Cuneo: per i danni subiti dalle aziende agricole a causa delle gelate dello scorso 7 e 8 aprile 2021,serve proroga e snellimento procedure […]
STRASBURGO Da sempre il confronto nell’Unione Europea sulla politica agricola somiglia a una battaglia campale tra Paesi e gruppi di interesse. I toni sono un po’ scesi in questi ultimi anni, da quando la spesa […]
BRA Secondo Slow Food, che ha seguito i lavori della due giorni dedicata alla natura e all’uso del suolo, la Cop26 non ha centrato un approccio corretto sulla produzione agricola: parlare di agricoltura sostenibile senza […]
AMBIENTE Le disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria in vigore dal 15 settembre con l’obiettivo di ridurne le emissioni di gas inquinanti in atmosfera, interessano i trasporti, con il ben noto semaforo anti-smog, […]
Conferenza sull’agricoltura simbiotica, tenutasi nella Sala Rossa dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo nella mattinata di oggi, 5 novembre. […]
MONFORTE D’ALBA Sara Vezza, produttrice di Barolo a Monforte, ha vinto il premio nazionale Donne e sostenibilità, un video contest promosso dall’Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’agricoltura. Il video con cui si è […]
CHERASCO Helix, l’unico festival internazionale dedicato alle chiocciole, ha animato il centro di Cherasco attirando oltre 9.500 tra curiosi, appassionati, imprenditori e operatori del settore, che sono venuti nelle Langhe alla scoperta delle Chiocciole metodo […]
Ha preso vita il consorzio del Piemonte. Tra gli scopi il miglioramento delle coltivazioni con Agrion e Coldiretti, lavorazioni e vendita […]
TORINO È prossimo al via il Festival del giornalismo alimentare, in programma a Torino lunedì 27 e martedì 28 settembre, dedicato al mondo dell’informazione, dai giornalisti ai blogger ai comunicatori dell’enogastronomia e anche ai cittadini […]
CARNE Poche decine di centesimi in più al chilo: tanto basterebbe, secondo l’allevatore Guido Groppo, da luglio presidente del consorzio di tutela della razza piemontese, per portare i ricavi di decine di allevamenti della Granda, oggi […]
Sono stati decretati i vincitori del premio Schin-a cinà 2021, manifestazione, promossa dal comitato festeggiamenti di borgata Casale e dal Comune di Dogliani. […]
MIGRANTI Il salone che in via Pola accoglie i migranti in cerca di casa è chiuso da giovedì 15 luglio, anche perché il centro di prima accoglienza si prepara a fermarsi per il mese di […]
Discussa in Consiglio regionale l’interrogazione indifferibile e urgente per i danni da grandine e maltempo in provincia di Cuneo e nel Roero, presentata da Maurizio Marello […]
Via libera al Piano nazionale 2021 per il controllo biologico della cimice asiatica attraverso la piccola vespa samurai […]
NOCCIOLE Un quadro in rapida evoluzione, segnato dall’aumento, nell’ultima settimana, dei riscontri: della diffusione di cimici e altri parassiti, nei corileti delle Langhe e della pianura, parliamo con Antonio Marino, tecnico di Confagricoltura Cuneo. «I frappage […]