In teatro / All’arena del Sociale con Merica! di Tibaldi
Dopo il suo viaggio in Argentina, Paolo Tibaldi ritorna con uno spettacolo dedicato alle emigrazione piemontesi […]
Dopo il suo viaggio in Argentina, Paolo Tibaldi ritorna con uno spettacolo dedicato alle emigrazione piemontesi […]
L’ESPERIENZA Quasi tre milioni di italiani raggiunsero l’Argentina a cavallo tra Ottocento e Novecento: di questi, gran parte erano piemontesi. Nel Paese sudamericano esistono luoghi in cui la cultura e la lingua della nostra regione […]
FEISOGLIO ha accolto alcuni cittadini argentini alla ricerca delle proprie origini. I loro antenati, nella prima metà del Secolo scorso, lasciarono le terre della Malora ben raccontata da Beppe Fenoglio per cercare fortuna nel Paese […]
SPORT SFERISTICI Chiusi i Mondiali di Alzira, in Spagna, i decimi organizzati della Cijb, si pensa già al futuro. Al termine delle premiazioni, con la vittoria dei Paesi Baschi al maschile e della Comunità Valenciana […]
Una delegazione di oltre 40 persone proveniente da Sastre y Ortiz, in Argentina, paesi gemellati da circa 35 anni con Monticello, è stata ospitata nei giorni scorsi dalle famiglie monticellesi. […]
LA STORIA Far conoscere meglio la figura e le opere di Cesare Pavese ai lettori sudamericani, uscendo dal mito dell’intellettuale suicida che per troppo tempo ne ha compromesso la lettura. È questo il senso dell’operazione culturale […]
A CISTERNA D’ASTI ritorna il cinema all’aperto al castello: sabato 2 luglio, alle 22, si terrà la proiezione del film documentario Rèis-Raìz- Piemontesi d’Argentina della Cricca dij mes-cià. L’ingresso è gratuito. Sarà possibile consumare l’apericena presso […]
Sabato scorso, l’azienda agricola Negro ha ospitato alcuni attori, attrici e registi reduci dalla quarta edizione del festival internazionale del cinema di Peveragno promosso dall’associazione Amicorti. […]
LA STORIA A San Benedetto Belbo la vita scorre tranquilla, lontano quanto basta dai ritmi della grande città. Ben diverso è il discorso per Buenos Aires, dove risiedono milioni di persone. Eppure c’è un collegamento […]
ALBA Presentato in un teatro Sociale tutto esaurito il docufilm Rèis-Raìz dei registi Daniele Ferrero e Francesca Nota. La serata si è aperta con la proiezione di un filmato emozionale del regista Max Chicco che immortala la […]
INTERVISTA L’Argentina ha ricevuto enormi flussi migratori italiani, soprattutto dalla metà dell’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento. Anche dal Piemonte i movimenti sono stati notevoli, diretti principalmente verso le regioni di Cordoba e Mendoza. Proprio in […]
INCONTRO Martedì 15 l’ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia, Roberto Manuel Carles, si è recato in visita privata a Cuneo per la proiezione del film Francesco di Evgeny Afineevsky, che ha ricevuto un premio per il festival […]
Sono quasi duecento i gruppi che hanno partecipato al primo congresso internazionale dei piemontesi, organizzato dalla Fapa (Federacion asociaciones piemontesas argentinas), in collaborazione con la Regione Piemonte. L’incontro si è svolto su una piattaforma virtuale […]
Il Comune ha ristabilito, dopo oltre dodici anni, i contatti con il paese gemellato di San Antonio de Litín, in provincia di Cordoba, nell’Argentina centrale. […]
Un assassinio consumato nel primo pomeriggio nel Municipio di León Suárez, alla periferia di Buenos Aires, ai margini di una baraccopoli malfamata… […]