Ultime notizie

Pinot Gallizio Maestro incompreso di Alba

12 Febbraio 2014 0

Il 13 febbraio 1964 moriva, a 62 anni, una delle personalità albesi più affascinanti del Novecento, che fece della sua casa un centro di movimenti d’avanguardia europei. Mezzo secolo ci separa, oggi, anche dalla scomparsa […]

Purgatorio: arte fatta in casa

6 Febbraio 2014 0

SOMANO La nuova proposta artistica che sta nascendo in alta Langa prende il nome di un noccioleto e sorgerà nella casa dei nonni dell’ideatore. Forse è per questo motivo che il fondatore parla di “arte […]

Sabato l’inaugurazione della Pinacoteca del Roero

12 Settembre 2013 0

GUARENE Sabato 14 settembre, alle 20.30, a Guarene, riaprirà i battenti la Pinacoteca regionale del Roero, al termine di un restauro dell’edificio settecentesco in cui è ospitata: casa Casavecchia. Sei mesi di lavori per consolidare […]

Speciale Tiziano. L’autoritratto ritrovato

18 Maggio 2012 0

Il martirio di San Lorenzo, straordinario capolavoro di Tiziano, proveniente dalla chiesa veneziana Santa Maria Assunta (detta i Gesuiti), torna ad Alba dopo il lungo restauro, durato dieci mesi, a opera del laboratorio Nicola restauri […]

Tiziano: profilo storico e artistico

18 Maggio 2012 0

Lionello Puppi (Professore emerito di metodologia di Storia dell’arte, Università Cà Foscari, Venezia). La prima fase dell’attività di Tiziano – nato a Pieve di Cadore in data imprecisata tra 1485 e 1490 ma trasferitosi ancora […]

Un restauro difficile

18 Maggio 2012 0

Anna Rosa Nicola Pisano (Direttore tecnico NICOLA RESTAURI srl, Aramengo, Asti). Fin da subito, alla partenza di questo grande progetto, l’idea di poter mettere mano su un’opera di questa straordinaria bellezza e importanza, mi aveva […]

Progetto e metodologia dell’intervento di restauro

18 Maggio 2012 0

A cura di Gloria Tranquilli (Direttore tecnico) e Claudia Cremonini (Direttore ai lavori). Particolare dopo il restauro (click per ingrandire) Affrontare il restauro di un capolavoro così significativo e importante per la città di Venezia […]

Il “Martirio Di San Lorenzo”

18 Maggio 2012 0

Lionello Puppi (Professore emerito di metodologia di Storia dell’arte, Università Cà Foscari, Venezia.) La cronologia. Il dipinto – destinato all’altare dei Massolo, antica stirpe patrizia veneziana, secondo a destra nella chiesa di Santa Maria dei […]

La soprintendente: brevi note sul restauro

18 Maggio 2012 0

Giovanna Damiani (Soprintendente per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e i comuni della Gronda lagunare). Queste brevi note introducono al lavoro compiuto per uno dei […]

Il punto di vista della Banca d’Alba

18 Maggio 2012 0

Felice Cerruti (Presidente, Banca d’Alba) È con orgoglio che Banca d’Alba riporta in mostra nella propria sede il “Martirio di San Lorenzo”, capolavoro “ritrovato” di Tiziano oggi conservato nella Chiesa dei Gesuiti, a Venezia. Dopo […]

1 22 23 24 25 26