Il castello di Baldissero, luogo di arte e musica, è in vendita
Per chi arriva da Torino, la sagoma del castello di Baldissero che si staglia verso il cielo è una forma di benvenuto. Oggi, la fortezza del 1200 è in vendita. […]
Per chi arriva da Torino, la sagoma del castello di Baldissero che si staglia verso il cielo è una forma di benvenuto. Oggi, la fortezza del 1200 è in vendita. […]
Inaugurata, sabato 8 maggio, presso palazzo Mathis, la mostra “Passaggi”, incentrata sulle opere del pittore ottantottenne Gian Maria Lamberti. […]
Secondo video del progetto “La Tela” dell’artista albese Luca Giordana “Ragno di Vetro Nero”, ideato dall’artista, diretto da Mirco Baiocco con musiche di Dimitri Reverchon, Bela Bartok e La Quercia Jr. […]
Visite guidate alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea legate alle tematiche affrontate nel gruppo di lettura guidato da Luca Beatrice. […]
Feny Parasole, artista braidese di fama internazionale, ‘veste’ le prime etichette delle bottiglie istituzionali del Consorzio di Tutela Roero docg. […]
Il secondo capitolo video del progetto La Tela, un secondo video, che avrà questa volta come protagonista il ragno gigante e come base una poesia scritta dallo stesso Luca Giordana, “Ragno di Vetro Nero”. […]
CASTAGNITO «Siamo rotondisti e rivendichiamo uno dei punti di inizio e fine del mondo», così il visual artist Lorenzo Merlo e la nipotina Letizia hanno posizionato un cartello nel cortile della loro casa, un po’ per […]
CUNEO A partire da metà gennaio la fondazione Crc organizza un programma di conversazioni webinar incentrato sulle nuove mostre E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta e William Kentridge. Respirare allestite […]
Enzo Fortunato, ci presenta una profonda riflessione sul grande mistero dell’incarnazione di Gesù, attraverso Maria contemplando gli affreschi di Giotto. […]
L’ambizioso progetto dell’artista Luca Giordana, di creare una fitta rete di artisti impegnati a sfidare, con le loro opere, la laboriosa dea Atena. […]
Si comincia con i laboratori sulla luce legati alla mostra dedicata a Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta […]
PERCORSO Da sempre l’arte non è solo servita ad abbellire le chiese, ma è stato strumento di evangelizzazione. Una Bibbia per i poveri, per i semplici, di regola le persone che non avevano un grado sufficiente […]
Per gli incontri (sul Web) della fondazione Ferrero, Bianucci intervista lo storico dell’arte a 500 anni dalla morte del maestro di Urbino […]
Coazzolo, paesino al margine di Langhe e Monferrato, con neanche 300 abitanti, è portatore di una piccola rivoluzione. […]
Fieno rappresenta un unicum nel panorama artistico attuale, con un racconto innovativo abbinato ad un’impronta stilistica che strizza l’occhio al passato. […]