Anche l’Asl di Asti segue da vicino l’evoluzione della peste suina
L’Azienda sanitaria astigiana ha fatto il punto sulla questione della peste suina. […]
L’Azienda sanitaria astigiana ha fatto il punto sulla questione della peste suina. […]
Il 2021 è stato un anno difficilissimo per gli agricoltori della nostra zona, a causa del proliferare dei cinghiali e, in generale, della fauna selvatica. […]
Uncem condivide pienamente le linee di intervento indicate oggi dalla Conferenza delle Regioni per il contenimento dei cinghiali. […]
Modificando l’impostazione del calendario venatorio la Regione ha introdotto una formula sperimentale per contenere il numero dei selvatici. […]
Sono cominciate mercoledì 27, nella zona tra il cimitero di Sommariva Perno e località Maunera, alcune battute di caccia al cinghiale. […]
A fare i conti con i danni causati dai cinghiali non sono più soltanto gli agricoltori, i produttori di nocciole e (ultimamente) i vignaioli. […]
COLDIRETTI «Serve un netto cambio di rotta della Regione, sia nei contenuti che nei modi: così vengono meno gli impegni presi dallo stesso assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa, lo scorso 8 luglio in piazza Castello durante […]
Questa mattina si è svolta in contemporanea in diverse città italiane da Nord a Sud, la manifestazione di protesta di Coldiretti contro l’invasione dei cinghiali. […]
Giovedì 8, dalle 9, in piazza Castello, a Torino, gli agricoltori, insieme al presidente di Coldiretti Piemonte, Roberto Moncalvo, protesteranno contro l’invasione di cinghiali in Italia e in Piemonte. […]
TORINO «Esprimo soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno, a mia prima firma sul contenimento dei capi di ungulati in sovrannumero», spiega Monica Canalis, vicesegretaria Pd Piemonte e consigliera regionale. «I numeri sono drammatici: in 30 […]
Trovare nuovi equilibri fra l’agricoltura e la presenza di ungulati. Lo chiedono gli agricoltori di alcuni paesi roerini, alle prese con la conta dei danni, dopo le prime semine del mais. […]
Il presidente Enrico Allasia: «Occorre rendersi conto della situazione e affrontare il problema con senso di responsabilità, prima che si arrivi a un punto di non ritorno» […]
Dopo che la madre è stata abbattuta alcuni cuccioli di cinghiale si sono stabiliti alle porte di Grignasco (Novara) e il Comune ne dispone l’abbattimento […]
«Bisogna mettere gli operatori provinciali in condizione di abbattere i capi in eccesso. Il mero intervento di risarcimento per i danni non è risolutivo, ma è uno spreco di denaro pubblico». […]
Tra aprile e ottobre dello scorso anno, grazie a una convenzione con il Banco alimentare del Piemonte, la Città Metropolitana di Torino aveva ceduto all’associazione 200 cinghiali abbattuti […]