Checco Zalone: «Sarò il presidente di Confindustria»
CINEMA – Il comico pugliese ospite della fondazione “E. di Mirafiore” a Fontanafredda con il regista Gennaro Nunziante… […]
CINEMA – Il comico pugliese ospite della fondazione “E. di Mirafiore” a Fontanafredda con il regista Gennaro Nunziante… […]
di g.s.
ECONOMIA – «Nel 2011, nel ramo industria in provincia di Cuneo, l’Inps ha autorizzato 4 milioni di ore di Cassa integrazione guadagni in meno rispetto al 2010… […]
di Cristian Borello
INTERVISTA – La Presidente degli industriali di Cuneo: «Tutti saremo chiamati a grandi sacrifici. Nessuno può essere escluso, imprenditori e lavoratori»… […]
di m.v.
COLLOQUIO – Parliamo con Elena Lovera, ex presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Cuneo… […]
di m.v.
COLOQUIO – Don Bernardino Giordano, teologo morale: «Spesso non si conosce la ragione per la quale si vive e questo crea confusione»… […]
di Matteo Viberti
Eletto il presidente del Gruppo giovani di Confindustria, Simone Ghiazza – foto – 30 anni. Nel Direttivo ci sono anche il braidese Giorgio Rolfo e il montatese Gianluca Malacrino. […]
di Cristian Borello
CONFINDUSTRIA – Lo chiede Nicoletta Miroglio nell’assemblea annuale, a nome di Confindustria Cuneo, puntando il dito sull’Irap… […]
di Cristian Borello
Gola: «Gli imprenditori italiani pagano tra tasse, nazionali e locali, e contributi sociali il 68,6%.
Più dei “colleghi” europei che hanno un carico fiscale medio “solo” del 44,2%. Con questa pressione, fare
impresa in Italia è diventata un’operazione eroica». […]
di Cristina Borgogno
L’assemblea degli azionisti Miroglio ha nominato quale nuovo presidente Carlo Callieri, già membro del Consiglio di amministrazione da cinque anni. Carlo Miroglio, 88 anni, diventa presidente onorario, mentre il figlio Giuseppe resta guida operativa come amministratore delegato.
di Cristian Borello
La ditta è ormai in procinto di delocalizzare la produzione, lasciando nel Roero solo la testa dell’azienda… […]
di m.g.o.
FERRERO – «Nella vicenda Parmalat il gruppo Ferrero guarda con interesse e simpatia a una soluzione industriale italiana»… […]
di m.v.
COLLOQUIO – Gola: «I consuntivi dell’anno appena concluso rimangono critici per molte aziende: ordini che non arrivano, insoluti da gestire, investimenti da pagare. “Giù i costi”, dunque» […]
di m.v.
COLLOQUIO – Abbona: «Le piccole imprese sono state abbandonate dallo Stato e dagli organi preposti alla gestione della rete. Ce ne andiamo in giro soli, con la nostra valigia, Uscire dalla crisi tagliando i costi a cercare clienti e nicchie di mercato» […]
di Matteo Viberti
ECONOMIA – Uscire dalla crisi tagliando i costi. Pochi millimetri fuori dal fango non sono sufficienti per cantare vittoria. Di fronte all’incertezza, Confindustria Cuneo organizza ad Alba un convegno dal titolo Cost saving, a evocare la necessità di una globale “riduzione dei costi”, un passaggio prioritario per concretizzare la ripresa. […]
di Matteo Viberti
Si chiama Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) ed è uno dei fardelli maggiori per il mondo produttivo: la tassa colpisce il reddito prodotto al lordo dei costi per il personale. […]