Scuola, settembre difficile
di Elisa Pira
TAGLI – Tra le vittime dei tagli voluti dal Governo c’è anche la scuola. La riforma “Gelmini” preoccupa da anni, ma ora la situazione si sta facendo insostenibile… […]
di Elisa Pira
TAGLI – Tra le vittime dei tagli voluti dal Governo c’è anche la scuola. La riforma “Gelmini” preoccupa da anni, ma ora la situazione si sta facendo insostenibile… […]
di Matteo Viberti
EVASIONE: i numeri del Piemonte – L’Agenzia delle entrate del Piemonte ha portato quest’anno al fisco oltre 778 milioni di euro, per 57.596 accertamenti effettuati. In tutto, le imposte non dichiarate ammontano a circa 1,5 miliardi (ma la somma riscossa è inferiore). […]
di Corrado Olocco
L’incerta situazione in cui si trovano le Comunità montane, da anni alle prese con tagli di fondi e ipotesi di soppressione…
[…]
di Cristian Borello
La ditta è ormai in procinto di delocalizzare la produzione, lasciando nel Roero solo la testa dell’azienda… […]
di Diego Lanzardo
Lo Sportello della Provincia illustra le opportunità per chi vuole mettersi in proprio… […]
di g.s.
Diventare la banca di riferimento del Piemonte: è l’obiettivo della Banca regionale europea che, in tale ottica, ha messo un ulteriore tassello inaugurando, martedì 29 marzo, la nuova sede centrale e di direzione a Torino in via Santa Teresa 11.
di g.s.
A Roddi le dichiarazioni dei redditi più corpose, oltre 27.000 euro di media, quasi il doppio rispetto ai 14.000 euro di Mango. Sotto le torri uno su 20 guadagna meno di 5.000. Redditi 2009 euro e i ricchi sono più ricchi rispetto al 2005. […]
di Giancarlo Montaldo
I dati del consorzio parlano del 3% in più. Aumenta il Barolo, Barbaresco stabile, Barbera in calo… […]
di g.s.
ECONOMIA – Nessuno commenta, né da Parigi, tanto meno da Alba; per capire cosa sta succedendo in casa Parmalat non resta che affidarsi alle indiscrezioni che escono dai templi della finanza italiani: riguardo all’interessamento di un pool di investitori italiani tra cui Ferrero, l’ipotesi più recente parla di una alleanza tra i vari contendenti… […]
di Alessandro Cassinelli
COMPENSI – Quanto conta stare in società? Il Comune ha partecipazioni in 17 società di capitali e aderisce
a 5 consorzi, ognuno dei quali ha un presidente e un Consiglio di amministrazione, quasi sempre gettonati… […]
di m.g.o.
TURISMO – 2010 sabaudo da sogno. I numeri dell’assessore regionale Alberto Cirio:oltre 12 milioni di presenze turistiche (i pernottamenti) nel 2010 – 6,6 per cento in più… […]
di Elena Chiavero
ROERO – Canale ha il 35%. Alba vuol disfarsi del suo 10%. Quale futuro per l’ortofrutticolo? […]
di m.g.o.
FERRERO – «Nella vicenda Parmalat il gruppo Ferrero guarda con interesse e simpatia a una soluzione industriale italiana»… […]
di c.b.o.
GRAZIANO – Qualcosa sembra muoversi nel panorama metalmeccanico della zona. La crisi economica, che ha falcidiato commesse e fatto strage di posti di lavoro anche nell’albese-braidese, pare mostrare i primi segnali di ripresa. Ma è proprio così? […]
ECONOMIA – Uscire dalla crisi: il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, classe 1947, è tra i più stimati economisti mondiali, uno dei candidati alla presidenza della Banca centrale europea; Draghi ha ribadito che nel 2010 l’aumento del Prodotto interno lordo in Italia è stato di circa l’1 per cento: di conseguenza, i consumi interni rimangono deboli… […]