Costretto a falsificare
di Maurizio Bongioanni
LA STORIA – P.viene dalla Macedonia e vive nei dintorni di Alba da più di 5 anni… […]
di Maurizio Bongioanni
LA STORIA – P.viene dalla Macedonia e vive nei dintorni di Alba da più di 5 anni… […]
di Chiara Cavalleris
LA PROTESTA – Se non si farà qualcosa i servizi per famiglia, immigrazione, abitazione non avranno più alcun sostegno… […]
di ma.bo.
IMMIGRAZIONE – Agli sportelli della Cooperativa hanno avuto ascolto 18 mila immigrati in tre anni ad Alba e Bra… […]
EVENTI – Il giorno dell’Epifania, venerdì 6 Festa dei popoli in Cattedrale gennaio, ad Alba è in programma il grande incontro interetnico e interreligioso che porta il nome di Festa dei popoli… […]
di Cristina Borgogno
AD ALBA- Sono 3.556, l’11,3 per cento della popolazione, gli stranieri in città… […]
LETTERATURA – ll premio intitolato alla memoria di Gina Lagorio alla portavoce dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Carlo Petrini e il generale Carlo Gualdi cittadini onorari di Cherasco… […]
di Matteo Viberti
SCUOLA E RIFORMA: immigrazione, occupazione, il futuro dell’istruzione: cerchiamo chiarezza nel marasma di dati… […]
di Elisa Pira
Il giovane tennista di fama mondiale ha ottenuto il massimo dei voti alla prova di lingua italiana per immigrati. […]
di e.p.
PRIMO CIRCOLO -Anche nelle scuole del primo Circolo la presenza degli stranieri è maggiore alle materne (50 immigrati su 193 iscritti) rispetto alle primarie… […]
di e.p.
SECONDO CIRCOLO – Alla scuola dell’infanzia gli stranieri sono 46 su 272 iscritti, mentre alla scuola primaria sono 103 su 689, suddivisi in una trentina di classi. […]
di Elisa Pira
TERZO CIRCOLO – Giuseppe Cencio: «La presenza straniera (al 24% nella fascia dell’infanzia) non causa problemi didattici» […]
A cura di Maria Chiara Biagioni
Gli sbarchi a Lampedusa e la difficile gestione del problema. Ma anche i morti, i drammi consumati e le storie di vita affidate a quei barconi. Il Mediterraneo è divenuto ancora una volta teatro in cui s’intrecciano le speranze di alcuni e le polemiche di altri… […]
di Cristina Borgogno
L’INCONTRO – Don Antonio Sciortino, direttore di “Famiglia Cristiana”, parla d’immigrazione e futuro al tempio di San Paolo… […]
di Cristina Borgogno
LA STORIA – Il profugo somalo ha trovato casa e lavoro: «Spero di restare e che mia moglie mi possa raggiungere»… […]
di Cristina Borgogno
ACCOGLIENZA sotto le torri e in Piemonte: Dopo il braccio di ferro tra Regione e Comune di Torino della scorsa settimana prendono in mano la situazione la Chiesa e le associazioni di volontariato, che si stanno coordinando a livello regionale per dare un rifugio ai profughi… […]