Il prof. Luciano Marengo: la nostra scuola sia degli alunni
Il prof. Luciano Marengo dopo quarantun anni di lavoro tra i ragazzi del classico Govone e dell’artistico Gallizio andrà in pensione. […]
Il prof. Luciano Marengo dopo quarantun anni di lavoro tra i ragazzi del classico Govone e dell’artistico Gallizio andrà in pensione. […]
In cinque anni, la scuola ha perso il 9,8% degli iscritti ma non tutto va male; la scuola nell’insieme presenta parametri di miglioramento. […]
Ad Alba sono 450 i bambini che sono seguiti dalle scuole paritarie, mentre sono 190 i loro dipendenti, il lockdown ha creato enermi difficoltà. […]
LA STORIA «Ho un piccolo orto: aiuto i miei familiari nelle coltivazioni di fragole e ortaggi. Per me è difficile sopravvivere in questo modo, però riesco a coprire almeno le spese alimentari e quelle dell’affitto […]
“I numeri ci dicono che stiamo avendo una crescita importante delle persone in terapia intensiva e purtroppo delle persone decedute. Le nostre abitudini vanno cambiate ora: dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa per il bene dell’Italia. […]
Prime lauree magistrali in collegamento web al Politecnico di Torino. La nuova modalità, mai usata finora, è stata decisa dal rettore Guido Saracco per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e permettere agli studenti di concludere il loro […]
Il rettore dell’Università del Piemonte Orientale ha deciso di sospendere le attività didattiche con la presenza degli studenti fino a domenica 8 marzo. La scelta è stata adottata dopo che la Regione Piemonte ha dato […]
I docenti del Piemonte devono tornare a scuola solo da mercoledì 4 marzo perché nei due giorni precedenti, dedicati a operazioni straordinarie di pulizia e igienizzazione, non sono previste attività didattiche. Lo scrive la CUB […]
TORINO Si ritorna gradualmente alla normalità. Seppur con una serie di indicazioni operative che saranno rese note nelle prossime ore dal Governo nazionale, da lunedì 2 marzo riaprono musei, cinema, piscine, attività sportive e possono […]
Niente lezioni ancora per una settimana per i quasi 80 mila studenti dell’Università di Torino per l’emergenza Coronavirus, non essendoci ancora certezze sulle decisioni che verranno prese a livello nazionale. E’ quanto comunica l’ateneo attraverso […]
ISTRUZIONE/2 Tra gli istituti tecnici, all’Einaudi di Alba si è registrata una diminuzione di sette unità, «un po’ per il calo demografico e un po’ per una questione di tendenze», come commenta la dirigente Valeria […]
ISTRUZIONE/1 Dopo la chiusura delle preiscrizioni, è tempo di fare bilanci per gli istituti superiori. A livello nazionale, secondo i dati diffusi dal Ministero dell’istruzione, i licei rimangono in testa alle scelte anche per l’anno […]
ISTRUZIONE/3 Stabili gli iscritti all’istituto professionale Cillario Ferrero, come anticipa la dirigente Paola Boggetto: «Le iscrizioni sono partite un po’ a rilento, ma poi abbiamo raggiunto un numero quasi uguale all’anno scorso, con 165 nuovi […]
ISTRUZIONE/5 Dimenticate le vecchie disposizioni di banchi a ferro di cavallo o a file; appartengono al passato anche lavagne, gessetti e manuali scolastici. Nella classe 3.0 i contenuti e la didattica sono in Rete, pronti […]
SCUOLA DI AUTONOMIA Il vamping è una nuova tendenza in voga soprattutto tra i giovani, che spinge a stare svegli la notte per chattare: le conseguenze sono insonnia, perdita di concentrazione, irritabilità e dipendenza dallo […]