Il premio San Giuseppe 2020 assegnato a Giandomenico Genta
Afferma Genta. «Iniziative come il bando Distruzione, che ha sostenuto progetti di grande impatto anche nel territorio Unesco, contribuiscono a far crescere tutta la provincia». […]
Afferma Genta. «Iniziative come il bando Distruzione, che ha sostenuto progetti di grande impatto anche nel territorio Unesco, contribuiscono a far crescere tutta la provincia». […]
L’albese Roberto Cerrato, già direttore dell’associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, è stato confermato membro della commissione nazionale Unesco in qualità di esperto del paesaggio culturale e vitivinicolo italiano. […]
DOLOMITI L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero Monferrato con il suo Direttore Roberto Cerrato ha partecipato al Dolomiti Forum UNESCO 2019 lunedi 30 settembre, nella ricorrenza dei dieci anni dal riconoscimento […]
Vorrei che la tutela Unesco fosse considerata il filo conduttore delle iniziative portate avanti tra le diverse province: infatti dopo la fusione tra l’ente Turismo albese-braidese e quello astigiano, credo sia giunto il momento di guardare […]
ALBA In vino veritas: appunti di viaggio di una candidatura Unesco e omaggio al vino con aforismi celebri. Questo il titolo della pubblicazione di Roberto Cerrato uscita a fine febbraio e il cui ricavato verrà devoluto […]
Il patto tra i due siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale favorirà gli scambi culturali, turistici ed economici ROMA I paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato sono ufficialmente gemellati con i terrazzamenti del riso […]
ALBA Con un protocollo firmato l’8 marzo dal vescovo Marco Brunetti e da Roberto Cerrato, è stato stipulato un accordo tra la Diocesi di Alba e l’associazione di volontariato Proteggere insieme al fine di tutelare […]
ALBA Inaugurata ieri, sabato 8 dicembre l’edizione numero diciannove dell’Esposizione internazionale dei presepi nella chiesa San Giuseppe di Alba, organizzata dal Centro Culturale San Giuseppe Onlus. Aderiscono all’iniziativa scuole, associazioni, borghi della città e privati con […]
L’ambasciatore della Corea del Sud, Song Jong-Choi ha visitato, domenica 11 novembre, il sito Unesco dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, incontrando Massimo Caniggia, presidente dell’Enoteca regionale del Barbaresco, Gianfranco Comaschi e Roberto Cerrato, […]
UNESCO Connettere i siti patrimonio Unesco attraverso percorsi lenti, perché siano visti in un sistema integrato in un’ottica di sostenibilità. La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, insieme al Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi […]
PROTEZIONE CIVILE Si è svolta a Comacchio un’esercitazione nazionale di Proteggere insieme, che affilia tanti gruppi impegnati nella tutela dei beni artistici. Durante i tre giorni sono state effettuate simulazioni di recupero e salvaguardia di opere […]
ALBA Venerdì 23 novembre si è tenuta nella chiesa di San Giuseppe ad Alba la conferenza dal titolo “Gli Aleramici, dalle Langhe alla Sicilia”. L’incontro è stato introdotto da Roberto Cerrato, presidente dell’Associazione per il […]
UNESCO Il Forum Culturale Italia-Cina, ieri, martedì 17 ottobre ha nominato Roberto Cerrato coordinatore tecnico del tavolo operativo del Progetto di Gemellaggio dei Siti Unesco italiani e cinesi, in qualità di rappresentante del sito dei Paesaggi Vitivinicoli […]
UNESCO I paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato come esempio di un territorio prima bocciato e poi iscritto nella lista dei patrimoni dell’umanità, all’interno del 41° comitato mondiale Unesco, tenutosi a Cracovia. Il presidente dell’associazione per il […]
PROTEGGERE INSIEME Nel 2016 fu Busto Arsizio, dal 2 al 4 giugno toccherà a Vibo Valentia diventare il quartier generale delle esercitazioni dell’associazione Proteggere Insieme, nata ad Alba, ma con ramificazioni in ogni regione d’Italia. […]