Da Gazzetta d’Alba sinceri auguri a tutte le mamme
FESTA DELLA MAMMA Ormai un po’ in tutto il mondo la seconda domenica di maggio viene celebrata la festa della mamma. Ma come è nata la festa quale oggi noi la conosciamo? Se è vero, […]
FESTA DELLA MAMMA Ormai un po’ in tutto il mondo la seconda domenica di maggio viene celebrata la festa della mamma. Ma come è nata la festa quale oggi noi la conosciamo? Se è vero, […]
ALBA Domenica 6 maggio alle ore 15.15 in sala Vittorio Riolfo, nel cortile della Maddalena con ingresso da via Maestra, il dottor Gianni Boscolo parlerà dell’impresa della nave Magenta con il supporto di alcune immagini originali […]
LIBRO Un prete tra gli alpini è il libro di Roberto Savoiardo uscito il 26 gennaio per i tipi di Araba fenice che sarà presentato venerdì 9 febbraio alle 21 nella biblioteca comunale di Vezza. […]
STORIA Il Giorno della memoria – anniversario del 27 gennaio 1945, data della liberazione di Auschwitz – istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto, ad Alba non è occasione per vuote celebrazioni e retorica, ma per […]
CULTURA Venerdì 22 dicembre l’associazione Amici del castello Alfieri, la redazione del periodico Il Paese e la biblioteca civica hanno in programma la presentazione del numero 12 della rivista storica Roero terra ritrovata. La serata, […]
LIBRO L’immortale figura della Castiglione, scritto da Bruno Penna e pubblicato da Umberto Soletti editore, sarà presentato domenica 17 dicembre alle 16.30 nella sala delle maschere del castello di Grinzane Cavour. Il volume è dedicato […]
STORIA Il sacerdote monregalese Baruffi, apprezzato divulgatore scientifico del XIX secolo, in un viaggio dalle nostre parti nel 1842 (Bra-Alba) di cui abbiamo già parlato, rilevava che «Bra è in comunicazione giornaliera colla capitale Torino, […]
La storia della scuola materna Città di Alba è contenuta in 23 metri di archivio che raccontano i suoi 170 anni di vita. […]
APPUNTAMENTO Prosegue a Bra il viaggio letterario alla scoperta dei fatti e dei personaggi che hanno segnato l’evoluzione del secolo scorso. Oggi, martedì 7 novembre, alle 20.45 a palazzo Mathis (in piazza Caduti per la […]
La scuola materna Città di Alba compie 170 anni. Se ne parla in un convegno lunedì 30 ottobre alle 20.30 nella sala storica del teatro Sociale […]
CHERASCO CULTURA Sarà presentato sabato 7 ottobre, alle 15.30, nel salone consiliare del palazzo comunale di Cherasco, il volume, edito dall’associazione Cherasco cultura, dedicato a Gli eremiti camaldolesi di Piemonte 1601-1801. L’opera, a cura di […]
EDITORIA Editi tra il 1823 e il 1843, sono specchio della vita sociale e della cultura del tempo Il compianto Giulio Parusso in un breve saggio sulla rivista Alba Pompeia ha delineato le vicende […]
SANTO STEFANO BELBO Domenica 18 giugno si terrà la celebrazione del 73° anniversario dello sterminio dei martiri del Falchetto. La cerimonia è dedicata a cinque giovani partigiani uccisi dai nazifascisti il 14 giugno 1944: Bruno […]
CERIMONIA Un’edizione in gran spolvero del premio Cherasco storia: per la cerimonia di oggi, sabato 27 maggio, alle 15, al teatro Salomone sono previste la partecipazione del ministro dell’istruzione Valeria Fedeli e del presidente del […]
GUARENE Sabato 20 e sabato 27 due spettacoli nel palazzo Rebaudengo Se un parroco freddato in chiesa è una di quelle notizie che sconvolgono oggi, l’effetto dev’essere stato ancora più dirompente nella quotidianità di un […]