Cresce la qualità, crescono i prezzi
UVE È stata la vendemmia del 2011 l’ultima ad avere il supporto dei “mercuriali” delle uve diffusi dalla Camera di commercio. Ci si trovava a fine vendemmia e i prezzi scaturivano da una sorta di […]
UVE È stata la vendemmia del 2011 l’ultima ad avere il supporto dei “mercuriali” delle uve diffusi dalla Camera di commercio. Ci si trovava a fine vendemmia e i prezzi scaturivano da una sorta di […]
La multa salata comminata a un pensionato che aveva alcuni amici nella sua vigna che lo aiutavano a vendemmiare a fatto molto rumore ed è finita anche sui telegiornali nazionali. Il deputato albese Mariano Rabino, […]
CASTELLINALDO Doveva essere la festa della vendemmia, da condividere con alcuni amici. Si è presto trasformata in una mattinata da dimenticare: prima di mezzogiorno nella vigna di Battista Battaglino – un pensionato che coltiva pochi […]
ANTEPRIMA. Le notizie in anteprima da Alba nel numero in edicola Fiera del tartufo: Renzi e Schulz saranno ad Alba per l’inaugurazione Vendemmia precoce: ottima qualità per i primi grappoli Sanità: la Regione promette la […]
CUNEO Il team di tecnici dell’Agenzia 4A Coldiretti, che opera nelle diverse aree produttive, ha tracciato un profilo sull’annata viticola. L’andamento stagionale fin qui favorevole e i rilievi che si stanno facendo inducono anche all’ottimismo […]
ASTI Siamo in presenza di un’annata viticola anticipata rispetto alla media. Anche se, in questi ultimi giorni, la vite sta reagendo allo stress idrico rallentando la maturazione dell’uva. Soprattutto le uve Moscato d’Asti, tra l’altro […]
ANTEPRIMA. Le principali notizie di Langa e Astigiano del numero in edicola Nocciole: la raccolta dovrebbe iniziare attorno a Ferragosto Sarà una vendemmia precoce, con prospettive interessanti Tutti gli appuntamenti delle feste estive nei paesi […]
Gentile direttore, da tempo, per evitare problemi, la nostra azienda assume i vendemmiatori dalle cooperative. Ipotizzando di avere bisogno di vendemmiatori “extra” ci siamo rivolti a un’associazione del settore. Cosa abbiamo scoperto? A parte la […]
ALESSANDRIA È salva la vendemmia nelle zone del Gavi Docg. Il maltempo dei giorni scorsi, che ha duramente colpito il basso Piemonte, non ha compromesso la raccolta dell’uva nei 1.500 ettari di vigneti che costituiscono la denominazione […]
Niente di nuovo sul fronte climatico: si potrebbe dire parafrasando un famoso libro di Remarque. Dopo il resoconto tracciato a fine luglio speravamo che il mese di agosto potesse finalmente portare un po’ di caldo. […]
«Cautela nei giudizi»: detto quanto mai importante per questa vendemmia, in cui l’andamento climatico avverso ha dato origine a troppi commenti negativi sulla qualità dell’uva. Spesso esagerati, improvvisati, fuori dal tempo. Occorre attendere le prossime […]
ALBA La sezione dei “Pulcini”, composta dai bimbi di tre anni, della “Casa dei bambini Elena e Gabriella Miroglio”, ha potuto vivere, nei giorni scorsi, una bellissima esperienza in qualità di vendemmiatori presso l’istituto enologico “Umberto […]
VENDEMMIA È terminata nei giorni scorsi la raccolta dell’Arneis. L’enologo Davide Chiesa, dell’azienda agricola Carlo Chiesa di Santo Stefano Roero, esprime grande soddisfazione: «Il grado medio zuccherino è sui 18,5 Babo, buona acidità, buccia sanissima. […]
Quella iniziata il 15 settembre è stata un’altra settimana all’insegna del clima favorevole, con giornate fresche e abbastanza soleggiate. La pioggia di domenica 15, almeno in Langa e Roero, non ha creato preoccupazioni per la […]
VENDEMMIA Quando gli ho chiesto com’era la situazione, la risposta di Gianfranco Cordero è stata immediata: «Tutto bolle! », a significare il molto lavoro, ma anche le tante vasche in fermentazione in cantina. Chi poteva […]