Gran parte delle riflessioni sugli immigrati e sui loro figli li vedonocome membri di un “popolo” (magari con una cultura differente, forse oggetto di pregiudizi). Mava ricordato che ci sono altre specificità, di cui raramente la ricerca fornisce un quadro. Ritengo che il futuro degli immigrati dipenda dall’andamento delle disuguaglianze all’interno del sistema scolastico.Manon si tratta di una questione che riguardi solo gli stranieri: è una dimensione fondamentale del legame tra scuola e lavoro che può essere affrontato solo con interventi generali, coinvolgendo le imprese e le scuole nel loro complesso. Le “disuguaglianze etniche” del futuro, il rischio omeno della comparsa di “minoranze”, dipenderà soprattutto dal funzionamento del mercato del lavoro. Unapproccio realistico non deve immaginare un “lavoratore italiano” – o uno “studente italiano” o una “famiglia italiana” –, mariconoscere le specificità delle persone che costituiscono la popolazione scolastica o la forza lavoro. Serve un’ottica centrata sull’evoluzione di alcune parti della società.
Michael Eve, del Dipartimento di giurisprudenza e di scienze politiche dell’Università del Piemonte orientale