Agli uomini nei vigneti neghiamo pure l’acqua
IL CASO Dieci o dodici ore di lavoro, con la sola acqua che ciascuno riesce a portare con sé al mattino, quando sale sul furgoncino che lo conduce in vigna. Nessun altro rifornimento per tutto […]
IL CASO Dieci o dodici ore di lavoro, con la sola acqua che ciascuno riesce a portare con sé al mattino, quando sale sul furgoncino che lo conduce in vigna. Nessun altro rifornimento per tutto […]
IL CASO È stato definito “caporalato grigio”, perché è più sfumato e resta maggiormente nell’ombra rispetto ai contorni che il fenomeno assume in altre zone d’Italia: è il motivo per cui è ancora più difficile […]
ALBA Ore 21, mercoledì 6 aprile, campo sportivo Michele Coppino. A piccoli gruppi, dopo essersi cambiati e aver indossato le scarpe da calcio, fanno la loro apparizione sul manto verde i componenti della squadra più […]
IMMIGRAZIONE I l nostro giornale ha spesso denunciato una realtà invisibile, nascosta dietro alla facciata di serietà del mondo agricolo cuneese e pure dietro il luccichio delle terre patrimonio Unesco, delle cantine visitate dai turisti, della […]
IMMIGRAZIONE Ventiquattro ragazzi dormono sotto al portico di una palestra, ad Alba, sul terreno. Arrivano dall’Africa e la loro vita è un viaggio disperato da un punto all’altro dell’Europa. Ora raccolgono l’uva in Langa per pochi […]
PROVINCIA DI CUNEO Il Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Cuneo ha portato a termine un’operazione che ha riguardato i servizi di accoglienza connessi all’emergenza migranti, in particolare controllando le erogazioni di […]
Il decreto Rilancio ha previsto un aiuto a fondo perduto a favore delle attività colpite dalle conseguenze del lockdown, 12mila domande da Cuneo. […]
I minori stranieri non accompagnati rappresentano il volto più fragile e traumatico dei percorsi migratori verso l’Italia. […]
Sos Villaggi dei Bambini lavora alla tutela della salute fisica e mentale dei minori stranieri non accompagnati per avviarli a una nuova vita. […]
Trend in crescita. Secondo lo studio della Fondazione Leone Moressa su dati Banca d’Italia, dopo il crollo del 2013 e alcuni anni di sostanziale stabilizzazione, nel 2019 si conferma la crescita già registrata l’anno precedente. […]
LA REGIONE In Piemonte esistono oltre tremila senzatetto: persone sprovviste di abitazione che quindi dormono nelle strutture di accoglienza temporanea oppure in strada, specie nelle città di più grandi dimensioni. La maggioranza di questa popolazione […]
LA STRUTTURA Di sera, alle 19.30, i tavoli di legno sono già vuoti. Solo caraffe e alcune pagnotte rimangono a presidiare. Trenta persone (ma in primavera e in estate sono molte di più) hanno appena […]
LA STORIA Ade viene dal Mali. Quando chiediamo, pronti al francese: «Quale lingua preferisci parlare?», lui risponde: «In italiano, siamo in Italia». Il clima politico e mediatico negli ultimi anni è stato difficile. L’atmosfera ha […]
PIAZZA DUOMO «Non facciamo differenze tra gli italiani e gli stranieri. L’intenzione di questa Amministrazione è aiutare le persone in difficoltà, che anche sotto le torri sono sempre più numerose», ha dichiarato il sindaco di […]
IL RICORDO Era il tardo pomeriggio del 27 giugno, nel 1979, quando arrivarono, quarantun anni fa. Il quinto Governo di Giulio Andreotti decise di inviare tre navi al largo del Vietnam per salvare vite in […]