
DIANO D’ALBA Nella giornata di oggi, sabato 12 novembre, si è svolta a Diano d’Alba la manifestazione volta a festeggiare il trentennale della Wärtsilä apss Srl, azienda leader mondiale nel campo dell’automazione navale.
Wärtsilä apss, originariamente fondata da cittadini dianesi, si è imposta sul mercato internazionale con i propri prodotti e servizi rivolti all’automazione navale, ideando e realizzando piattaforme e infrastrutture ad alto valore tecnologico, utilizzate dalle maggiori compagnie navali.
Attualmente l’Azienda fornisce consulenza per la realizzazione di grandi navi da crociera e trasporto commerciale, oltre a grandi yacht di lusso attraverso sedi ubicate a livello globale.
Presentato il cortometraggio digitale.
Proprio questo suo particolare legame territoriale ha fornito la motivazione per la realizzazione di un cortometraggio digitale, “Ianua Editi Loci -Porta del luogo alto” contestualizzato nell’ambito del comune di Diano d’Alba, con la speranza che tale documento possa essere di ausilio per una costante crescita territoriale e culturale.
Questo documento consente la navigazione “a volo di uccello tridimensionale” sul contesto di Diano d’Alba, Rodello, Montelupo albese ed Alba nei vari periodi storici, rappresentandolo attualmente e nel primo decennio del 1800, attraverso la sapiente ricostruzione dell’edificato tramite l’informatizzazione delle “Mappe napoleoniche” e nei periodi storici antecedenti all’anno mille.
Per dare una fedele rappresentazione del primo millenio è stata effettuata inoltre la ricostruzione storica tridimensionale del Castello di Diano D’Alba sulla base dei pochi reperti riscontrabili e le limitate riproduzioni grafiche.
Questo cortometraggio è stato donato al territorio, tramite la formale consegna del formato digitale ai tre sindaci che rappresentano il contesto, Ezio Cardinale, Aledda Franco e Marilena Destefanis.
