
SOMMARIVA PERNO Il successo del progetto Le noci per la ricerca con cui Life, tra le principali aziende italiane della frutta secca, sostiene la fondazione Umberto Veronesi, si riconferma anche a sostegno dell’iniziativa Gold for kids, a sostegno della lotta ai tumori dell’infanzia e dell’adolescenza.
A febbraio, grazie alle vendite delle confezioni di noci sgusciate e in guscio della linea Le noci per la ricerca, Life ha raccolto 23mila euro che servono a finanziare una borsa di studio per un ricercatore che lavora nel campo dell’oncologia pediatrica. Salgono così a tre le borse di ricerca finanziate. I tumori dell’età pediatrica rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei bambini e hanno un impatto drammatico sulle famiglie. Ogni anno in Italia si ammalano di cancro circa 1.400 bambini e 800 adolescenti.
Grazie al lavoro di medici e ricercatori, negli ultimi anni è stato possibile aumentare sensibilmente le guarigioni, arrivando anche al 90 per cento per alcune forme di leucemia. Nel 2014 il progetto Gold for kids è nato appositamente per sostenere le cure mediche all’avanguardia e la ricerca scientifica sui tumori infantili e degli adolescenti e promuovere una corretta informazione scientifica.
Life collabora dal 2016 con la fondazione Umberto Veronesi e, acquistando Le noci per la ricerca si sostiene l’attività di medici e ricercatori di altissimo profilo. La campagna di raccolta fondi, valida tutto l’anno, vive in particolare due momenti forti: a febbraio, con il progetto Gold for kids, che sostiene la ricerca in oncologia pediatrica, e a ottobre con il progetto Pink is good, rivolto a incentivare invece la ricerca sui tumori femminili.
