POLLENZO Straordinario successo per il vernissage della mostra d’arte contemporanea Follie d’Autore, nella splendida cornice della Banca del Vino di Pollenzo, che ha accolto un folto pubblico di ben 200 ospiti, che si sono lasciati trasportare da un pomeriggio di sole, arte e cultura.
L’incontro inaugurale della collettiva di arte moderna, ideata e promossa dall’associazione albese InnovArt, di cui è presidente Giuseppe Greco, è stato moderato dallo scrittore albese Mauro Rivetti ed ha goduto dell’ interessante intervento del giornalista, scrittore, curatore e critico d’arte, Andrea Barretta. Presenti inoltre, in collegamento video, lo storico e critico d’arte Giorgio Grasso, e il curatore d’arte Salvo Nugnes, già manager di Vittorio Sgarbi e presidente di Spoleto Arte.
Tra gli ospiti, anche Marina Isu del comune di Bra che ha portato i saluti del sindaco braidese Gianni Fogliato ed il noto conduttore di telecupole Claudio Calorio, intervenuto per un saluto.
La collettiva Follie d’Autore, espone le opere di ben 15 artisti, ed ha l’intento di valorizzare l’autenticità e l’unicità di ognuno di loro, che hanno scelto l’arte come tramite per comunicare il proprio stato d’animo, il proprio pensiero e la propria visione della vita, liberando nelle opere quell’identità imprevedibile ed autentica dell’ inconscio.
Il percorso espositivo si snoda nelle opere di Maura Boccato, Michele Bracciotti, Ivano Chiavarino, Marina Denegri, Roberta Giacobbi, Giuseppe Greco, Maddalena Grosso, Francesco Marchino, Giuseppe Mollo, Maria Racca, Mario Sapienza, Tiziana Tardito, Antonella Tavella, Riccardo Testa e Melissa Costantino.
Follie d’Autore, sarà visitabile dal 29 ottobre sino all’ 8 dicembre 2023, presso la Banca del Vino di Pollenzo in piazza Vittorio Emanuele II, con possibilità di visita dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 19.00.
Alice Ferrero