Ultime notizie

Al Santuario Capodanno in preghiera, un appuntamento che dura da trent’anni

Al Santuario Capodanno in preghiera, un appuntamento che dura da trent’anni

BRA Capodanno non è solo festa di baldorie o di cenoni. Nella nostra città ci saranno due appuntamenti, uno alle Clarisse, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, l’altro alla Madonna dei Fiori, il più longevo, nato proprio trent’anni fa: quindi “buon compleanno” al gruppo animato e guidato dal diacono permanente Mario Levrone. Quest’anno arriva un traguardo importante: trent’anni di devozione Mariana e di lode al Signore.

«L’incontro di preghiera con la Madre della Misericordia è nato, come progetto, nella notte di san Silvestro del 1993, durante la veglia, dopo aver lodato e ringraziato Dio per quanto aveva fatto per noi nell’anno precedente e in tutta la nostra vita», – ci aveva detto qualche tempo fa il diacono Mario Levrone. «Gli incontri mensili hanno avuto inizio il 13 gennaio 1994, spinti da un grande desiderio di lasciarci condurre da Maria, ogni 13 del mese, nel suo santuario, che è il simbolo della nostra città».

E così il gruppo “Gli amici della Carità”, così si chiama questo gruppo che ogni 13 del mese si ritrova in Santuario, proporrà anche quest’anno questa Veglia di Preghiera per aspettare il nuovo anno.

Ecco il programma:

  • Alle 22 il S. Rosario meditato,
  • Alle 22.30 l’Adorazione Eucaristica: una preghiera di lode, di supplica, di perdono e di ringraziamento.
  • Alle 23.30 la S. Messa per offrire al Signore il nuovo anno con Maria, Madre della Misericordia.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba