Ultime notizie

Torna Circonomia: il centro di Alba parlerà di ambiente

Dal 23 al 26 maggio, andranno in scena una serie di incontri in piazza Risorgimento e piazza Pertinace, su due palchi; tutti gli incontri saranno gratuiti.

Arriva Circonomia: il centro di Alba parlerà di ambiente
Roberto Cavallo durante una delle ultime edizioni di Circonomia.

ALBA Manca poco alla nona edizione di Circonomia,  il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica tornerà ad Alba con una formula rinnovata. Dal 23 al 26 maggio, andranno in scena una serie di incontri in piazza Risorgimento e piazza Pertinace. Ma non solo: torneranno anche gli approfondimenti su tematiche specifiche.

L’organizzazione è della cooperativa Erica, insieme a Gmi (Green marketing Italia), Eprcomunicazione e Aica, l’associazione specializzata in comunicazione ambientale. Commenta Roberto Cavallo, direttore scientifico di Circonomia: «Abbiamo sempre cercato uno stretto legame con la città. E ancora di più quest’anno, che per la prima volta ci vedrà presenti nelle piazze. Per noi, è una sfida non da poco, possibile grazie a tutti i partner che ci sosterranno». Il modello sarà quello dei dibattiti: «Sui due palchi, si susseguiranno personaggi appartenenti a settori diversi, con il focus sempre sull’ambiente».

Tutti gli eventi sono gratuiti. Per iscriversi, si può accedere al sito del festival, dove è presente il calendario completo: https://circonomia.it/

Ecco l’elenco degli appuntamenti nelle piazze.

Per la nona edizione Circonomia scende in piazza
Roberto Cavallo durante la conferenza stampa di presentazione.

S a b a t o 2 5  m a g g i o  p o m e r i g g i o

PALCO GIALLO – piazza Pertinace

o r e  1 5 . 0 0
Cosa farà l’Italia dopo la COP28
Guido Saracco dialoga con Benedetta Brighenti e Monica Frassoni
conduce Massimo Marengo (Albasolar)
La buona pratica: presentazione del progetto sull’energia, nell’ambito del bando Percorsi di Sostenibilità di Fondazione
CRC: CER Roero

o r e  1 6 . 0 0
Economia circolare, tra eccellenze e ostacoli, quale futuro?
Edo Ronchi dialoga con Corrado Dentis (Dentis)
conduce Francesca Martino (Confindustia Cuneo)
La buona pratica: Presentazione del progetto di economia circolare sull’upcycling dei teli pubblicitari, nell’ambito del
bando Percorsi di Sostenibilità di Fondazione CRC – Slow bag – borsificio albese

o r e  1 7 . 0 0
Compostaggio e biodiversità, prendiamoci cura del suolo
Cane secco (alias Matteo Bruno) dialoga con Stefano Alessandria (Wild Life
Protection)
conduce Lorenzo Gallo (Green Has Italia)
La buona pratica: Presentazione del progetto di salvaguardia della biodiversità: Langhe Spontanee

o r e  1 8 . 0 0
Dialogo sul futuro tra un imprenditore e un giovane attivista
Oscar Farinetti dialoga con Luca Sardo
conduce Francesca Pinaffo (Gazzetta d’Alba)

S a b a t o  2 5 m a g g i o  p o m e r i g g i o

PALCO BLU – Piazza Risorgimento

o r e  1 5 . 1 5
La circolarità come occasione di riscatto
Elio Parola (Baladin) dialoga con Oscar La Rosa (Economia Carceraria) e Bruno
Mellano. Con i saluti di Paola Ferlauto.
conduce Alessandro Ferrari (Envi.info)
La buona pratica: Presentazione del progetto di economia circolare dell’IS. Alberghiero di Cuneo, nell’ambito del bando
Percorsi di Sostenibilità di Fondazione CRC – ə-vaso

o r e  1 6 . 1 5
Il cinema tra sogno e realtà, l’ambiente nella fiction
Emanuele Caruso dialoga con Stefania Rosso
conduce Claudio Rosso (Radio Alba)

o r e  1 7 . 1 5
La materia seconda diventa arte
Cristina Pistoletto dialoga con Roccandrea Iascone (RICREA)
conduce Mattia Chiotti (Corso Torino 18)
La buona pratica: Presentazione del progetto di economia circolare, finanziato da Fondazione CRC: UrTiCa

o r e  1 8 .1 5
Storie di riscatto tra Langhe e Scampia:
due mondi a confronto
Maggie Borelli (Pizzeria La Matta) dialoga con Fulvio Marino (Fuoco e farina)
conduce Serena Aimasso (Milton)
La buona pratica: Presentazione del progetto di economia circolare della Caritas di Alba, dal pane alla birra finanziato da
Fondazione CRC – ResurrAction

o r e  1 9 .1 5
Paesi, montagne e luoghi dove vivere in modo sostenibile
Franco Arminio dialoga con Donatella Murtas (Ecomuseo dei terrazzamenti e della
vite)
conduce Federico Chiavassa (ACA)

Al via Circonomia Live con il confronto tra il sindaco di Torino e il presidente Profumo

D o m e n i c a  2 6 m a g g i o

PALCO BLU – Piazza Risorgimento

o r e  1 0 . 0 0
Perdita di biodiversità, le piante ci salveranno
Matteo Vizzarri (UniMi)dialoga con Consolata Siniscalco (Orto botanico di Torino)
e Lucio Vaira (Robin Wood)
conduce Sara Vazzola
La buona pratica: Progetto Robin Wood (3’)

o r e  1 0 . 4 5
Lavorare in sicurezza, chi ci tutela? Il lavoro green è più
sicuro?
Susanna Camusso dialoga con Wolfgango Pirelli
conduce Francesco Garello

o r e  1 1 . 3 0
Non mangiarti il clima
Giorgio Calabrese dialoga con Silvio Greco e Paola De Bernardi (UniTo)
conduce Nico Fontana (Montecolino)

D o m e n i c a  2 6 m a g g i o

PALCO GIALLO – Piazza Pertinace

o r e 1 0 .3 0
Transizione ecologica e transizione digitale
Barbara Mignani (Wolters Kluwer) dialoga con Vannucchi Massimo (Atlantide),
Stefano Epifani e Giovanni Lucifora (ReLearn)
conduce Alice Caterina Gianolio (Ego NewCom)

o r e 1 1 . 1 5
L’abito fa il monaco, quando il vestito è messaggio
Matteo Lovatti (Vesto solidale) dialoga con e Arianna De Biasi
conduce Giulia Rosa*

o r e 1 2 . 0 0
Turisti per scelta grazie alle nuove tecnologie
Giorgio Proglio (TabUi app) dialoga con Cristina Nadotti e Gian Luca Gasca
conduce Cristina Borgogno (Ente Turismo

Banner Gazzetta d'Alba