
MAGLIANO ALFIERI Domenica 6 aprile l’oasi Lipu dei Canapali di Magliano Alfieri tornerà a ospitare il Darwin day, la giornata promossa a livello internazionale per celebrare lo scienziato inglese padre dell’Evoluzionismo. A promuovere la giornata l’associazione Ambiente & cultura-Alba sotterranea in collaborazione con Amici del castello Alfieri, Protezione civile, biblioteca civica, bimestrale Il paese e la sezione torinese della Lipu che gestisce l’oasi in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Regione
Le attività si svolgeranno secondo una formula ormai consolidata che permetterà ai partecipanti e alle famiglie di partecipare per l’intera giornata o solo per una metà. Si potrà raggiungere l’oasi con una passeggiata naturalistica al mattino oppure in auto e bicicletta, con due diverse sessioni d’iscrizione a metà mattina e primo pomeriggio. Per chi vorrà partecipare alla passeggiata, il ritrovo sarà alle 9.30 in piazza Morando, in frazione Sant’Antonio, e si potrà avvalere degli approfondimenti naturalistici promossi da Ettore Chiavassa, referente outdoor del Museo naturalistico di Vezza e vicepresidente dell’associazione Canale ecologia.
Protagonisti della giornata saranno l’oasi, il fiume e il lupo, ai quali saranno dedicati diversi momenti formativi. Tra le 11.30 e le 13, Chiavassa accompagnerà i presenti alla scoperta dei grandi mammiferi selvatici tra Langa e Roero, con una particolare indagine sulla presenza del lupo, di cui la guida ha monitorato la presenza come referente territoriale del progetto europeo Life Wolfalps Eu. Tra le 13 e le 14 sarà possibile consumare il pranzo al sacco nell’area attrezzata. A seguire il geologo Matteo Calorio presenterà la storia geologica del paesaggio, a partire dal Tanaro, e gli aspetti idrogeologici dell’ambiente fluviale e dello sfruttamento attraverso le cave. Dalle 15 verrà ripetuto l’incontro faunistico, mentre fino alle 17.30 saranno accessibili le capanne del birdwatching.
Roberto Savoiardo
