Domenica 25 maggio c’è la granfondo di ciclismo Bra-Bra. Tutti gli orari di chiusura delle strade

Domenica 25 maggio si corre la granfondo di ciclismo Bra-Bra

BRA Appuntamento domenica 25 maggio con la gran fondo Bra-Bra che, nella sua 32ª edizione, ha cambiato data per evitare il maltempo tipico di fine aprile che negli anni recenti aveva bagnato i corridori. Resta fissa la partenza da Pollenzo dove, dal sabato mattina, verrà allestito il villaggio d’accoglienza, ma il percorso è tutto nuovo, tant’è che l’organizzatore Sandro Stevan parla di una reverse edition: «Dedichiamo la manifestazione al Roero e, per la prima volta nella storia della nostra gran fondo, andremo subito sulle colline della sinistra Tanaro, arrivando a sconfinare nel Monferrato per poi salire sulle Langhe. Tra Albaretto Torre e Sinio si separeranno i due percorsi, con il giro medio che tornerà verso Pollenzo, mentre la gran fondo salirà verso Serravalle».

I ciclisti del giro lungo si misureranno su 142 chilometri, quelli della medio fondo su 112. Partenza, per tutti, alle 9 da piazza Vittorio Emanuele II a Pollenzo. Tra i ciclisti attesi al via ci sono Fabio Aru, che ha provato il percorso lo scorso mese, Chiara Ciuffini, già campionessa europea della specialità, Adrie Van Der Poel, campione del mondo di ciclocross e padre dell’iridato Mathieu, e una rappresentanza della squadra di professioniste Fenix-Deceuninck che condivide lo sponsor principale con la prova braidese.

I percorsi nel dettaglio

In questa pagina del sito della Bra-Bra sono riportati i percorsi dettagliati.  Le strade interessate resteranno chiuse al traffico per una durata di circa mezz’ora come previsto dall’ordinanza della Prefettura che autorizza l’organizzazione.

Gli orari di passaggio sono indicativi e sono riportati nella tabella qui sotto

LOCALITÀ ORARIO DI PASSAGGIO
DALLE ALLE
POLLENZO – PARTENZA 9,00 9,00
ROTONDA POLLENZO 9,01 9,01
INCROCIO BORGO SAN MARTINO A SX 9,02 9,04
BRA CIMA SALITA ORTI A DX 9,09 9,13
POCAPAGLIA – PESO 9,16 9,24
INCROCIO VALLE ROSSI A DX 9,18 9,27
MONTICELLO D’ALBA PAESE A SX 9,25 9,38
PIOBESI CENTRO A DX E POI A SX 9,32 9,48
GUARENE FINE SALITA A SX 9,40 10,01
CASTAGNITO A SX 9,43 10,05
CASTELLINALDO 9,47 10,12
PRIOCCA A DX 9,54 10,22
MAGLIANO ALFIERI ALTO 9,58 10,29
MAGLIANO ALFIERI BASSO 10,02 10,34
INCROCIO LOCALITÀ BARACCONE 10,05 10,38
IMBOCCO SALITA PER NEIVE 10,09 10,46
NEIVE BORGO ALTO FINE SALITA 10,14 10,53
COAZZOLO CENTRO 10,19 11,00
MANGO FINE SALITA A DX E POI A SX 10,29 11,16
INCROCIO PER NEVIGLIE A DX 10,31 11,18
NEVIGLIE CENTRO 10,35 11,24
INCROCIO PER TREZZO TINELLA A SX 10,38 11,29
TREZZO TINELLA 10,40 11,32
INCROCIO DONNA DI LANGA 10,49 11,46
INCROCIO LOCALITA’ MANERA 10,53 11,52
BENEVELLO 10,54 11,53
INCROCIO DORSALE DELLE LANGHE A SX 11,03 12,07
LOCALITÀ TRE CUNEI 11,04 12,09
INCROCIO PER ALBARETTO TORRE A DX 11,06 12,12
ALBARETTO TORRE 11,08 12,15
FINE DISCESA ALBARETTO BIVIO PER COSTE POMO INIZIO SALITA A SX 11,14 12,24
INCROCIO PER PEDAGGERA A SX 11,21 12,34
INCROCIO PEDAGGERA A DX 11,25 12,41
SERRAVALLE LANGHE A DX 11,29 12,47
CISSONE PAESE 11,33 12,53
FINE DISCESA CISSONE IMBOCCO STRADA PER DOGLIANI A DX 11,47 13,13
IMBOCCO STRADA VALDIBÀ A DX INIZIO SALITA 11,48 13,16
FINE SALITA VALDIBÀ A DX 11,58 13,30
INCROCIO PER SERRALUNGA A SX 12,02 13,36
SERRALUNGA D’ALBA CENTRO 12,10 13,49
FINE DISCESA A DX PER ROTONDA FONTANAFREDDA 12,17 13,60
ROTONDA FONTANAFREDDA A SX 12,20 14,04
INCROCIO PER IL CEDRO A DX 12,21 14,05
IL CEDRO DEL LIBANO 12,23 14,09
3° CONTROLLO CRONOMETRICO ENDU PER TUTTI 12,23 14,09
INCROCIO ANNUNZIATA PAESE A DX 12,24 14,11
ROTONDINA SOTTO LA MORRA A SX 12,28 14,16
LA MORRA CENTRO A DX VIA RICHIERI 12,30 14,19
ROTONDA CARABINIERI A SX 12,31 14,21
BIVIO PER VERDUNO (PENSILINA) A DX + BIVIO CASTAGNI A DX 12,33 14,24
ROTONDA VERDUNO A SX 12,35 14,27
BIVIO RIVALTA A DX 12,37 14,30
BIVIO DUE LANTERNE 12,41 14,36
POLLENZO – ARRIVO 12,44 14,41

C’è anche il giro cicloturistico su strade sterrate

La gran fondo sarà preceduta, sabato 24, dalla versione gravel, giunta alla quinta edizione, che partendo da Pollenzo proporrà ai partecipanti un giro fuori strada nei boschi e nelle vigne del Roero, toccando Pocapaglia, Monticello e Piobesi. Si tratta di una pedalata cicloturistica non competitiva.   g.s.

Banner Gazzetta d'Alba