Giubileo / Stasera il centro culturale San Paolo ospita don Giuseppe Di Stefano col libro Pazienza e perseveranza

ALBA Le iniziative pianificate dal centro culturale San Paolo nella diocesi di Alba per gli eventi dedicati al Giubileo prevedono, per questa sera, giovedì 15 maggio: don Giuseppe Di Stefano col suo libro Pazienza e perseveranza. La speranza cammina a piedi.

Lo stesso verrà poi presentato il 16 maggio anche al Salone del libro di Torino con Maria Teresa Milano, moderati da Francesco Antonioli.

giuseppe di stefano
Don Giuseppe Di Stefano

Don Giuseppe Di Stefano è presbitero dell’arcidiocesi di Messina, ordinato il 28 20giugno 10; parroco nella parrocchia della Madonna delle lacrime, assistente ecclesiastico regionale degli adulti scout cattolici Masci.

«La speranza cammina a piedi, lentamente, senza fretta. Fa un piccolo passo per volta, senza preoccuparsi della distanza da percorrere. Ha tempo da perdere, come diremmo noi. E intanto pianta semi al suo passaggio, anche se forse non li vedrà germogliare; innaffia semi già piantati da altri, sapendo che altri ancora ne raccoglieranno il frutto. Fa la sua parte, senza la pretesa di voler fare tutto. La speranza è Dio che si attarda dietro i passi dei poveri e degli ultimi, di quelli fuori dalla fila e di chi non ha più nessuno che lo cerchi» (pag. 9).

A seguire venerdì 16 maggio: Alberto Chiara, già caporedattore di Famiglia cristiana, svilupperà i temi presentati nel suo libro La Chiesa che vogliamo. Appunti sul Sinodo. Quali spazi, quale ruolo e quale futuro può avere la Chiesa in Italia? Di tutto questo deve (dovrebbe) occuparsi il Sinodo. Il tempo non manca: si andrà avanti fino al 2028: dall’ospedale Gemelli dov’era ricoverato, infatti, papa Francesco ha varato un calendario di appuntamenti per tutte le chiese locali per i prossimi 3 anni.

«Il Papa ha approvato in maniera definitiva l’avvio di un percorso di accompagnamento e valutazione della fase attuativa da parte della segreteria generale del Sinodo», scrive in una lettera a tutti i vescovi il segretario generale del Sinodo, cardinale Mario Grech.

Ma le idee? Alberto Chiara ha dialogato con donne e uomini che, da credenti, abitano il mondo. Del resto, appena eletto papa, Leone XIV lo ha ribadito nel suo discorso sulla loggia di San Pietro: «A tutti voi fratelli e sorelle di Roma, di Italia, di tutto il mondo, vogliamo essere una chiesa sinodale, una chiesa che cammina, una chiesa che cerca sempre la pace, cerca sempre la carità, cerca sempre di essere vicino, specialmente a coloro che soffrono». Siamo sicuri che lo Spirito Santo – tramite i cardinali – ci ha dato veramente il Papa che meritavamo.

Sul tema del Giubileo il centro culturale San Paolo offrirà altri appuntamenti per la Settimana delle comunicazioni sociali, la cui 59ª giornata sarà celebrata il 1° giugno 2025. Tema del messaggio di papa Francesco: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori” (cfr 1Pt 3,15-16).

Banner Gazzetta d'Alba